formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
13 Lug 2006 [17:38]

Misano - Libere 2
Soucek primo, Vettel sorprende

Andy Soucek ha concluso la prima giornata di prove libere della World Series Renault a Misano. Il pilota della Interwetten, che il 30 giugno scorso ha provato la Toyota di F.1 a Le Castellet come premio per la vittoria nella F.3 spagnola, ha realizzato il crono di 1'19"416, 55 millesimi più veloce di James Rossiter del team Pons. Terzo Ben Hanley della Cram; sulla fiancata della sua monoposto il giovane pilota inglese ha voluto ricordare l'ingegnere di pista Kevin Picot, tragicamente scomparso lunedì 3 luglio. La sorpresa della giornata è Sebastian Vettel, al debutto nella categoria col team Carlin. Il tedesco ha ottenuto con una certa facilità il quinto tempo alle spalle del compagno di squadra Michael Aleshin.
Christian Montanari, primo nella sessione della mattina con 1'19"842, nel secondo turno ha svolto una serie di prove di set-up e non ha fatto meglio del ventunesimo crono in 1'20"696. Primo degli italiani è Enrico Toccacelo della Eurointernational, dodicesimo. Con la squadra di Antonio Ferrari è tornato nella WSR Carlos Iaconelli. Il brasiliano nelle due sessioni ha svolto un buon lavoro ritrovando il feeling con la vettura, assaggiata nei test invernali.

Massimo Costa

Nella foto, Andy Soucek (Photo Pellegrini).

1 - Andy Soucek - Interwetten - 1'19"416 - 27 giri
2 - James Rossiter - Pons - 1'19"471 - 25
3 - Ben Hanley - Cram - 1'19"573 - 36
4 - Michael Aleshin - Carlin - 1'19"733 - 27
5 - Sebastian Vettel - Carlin - 1'19"737 - 34
6 - Pastor Maldonado - Draco - 1'19"765 - 21
7 - Celso Miguez - Pons - 1'19"886 - 28
8 - Sean McIntosh - KTR - 1'19"928 - 38
9 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'19"955 - 37
10 - Alx Danielsson - Comtec - 1'20"077 - 28
11 - Alvaro Parente - Victory - 1'20"081 - 29
12 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'20"143 - 39
13 - Gregory Franchi - Prema - 1'20"227 - 41
14 - Bruce Jouanny - RC - 1'20"230 - 42
15 - Robbie Kerr - KTR - 1'20"433 - 34
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'20"454 - 46
17 - Carlos Iaconelli - Eurointernational - 1'20"476 - 34
18 - Steven Kane - Epsilon - 1'20"485 - 34
19 - Milos Pavlovic - Cram - 1'20"667 - 37
20 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'20"685 - 29
21 - Christian Montanari - Prema - 1'20"696 - 35
22 - Matteo Meneghello - GD - 1'20"842 - 40
23 - Borja Garcia - RC - 1'20"874 - 30
24 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'21"063 - 32
25 - Eric Salignon - Interwetten - 1'21"064 - 28
26 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'21"076 - 25
27 - Patrick Pilet - GD - 1'21"166 - 29
28 - Tomas Kostka - Draco - 1'21"213 - 30
29 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'22"224 - 22