Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyGara 1: Sebastian Wheldon. Gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono questi i verdetti d...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
dtm Misano - Qualifica 1<br />Pole di Rast, Dovizioso bene
8 Giu 2019 [12:16]

Misano - Qualifica 1
Pole di Rast, Dovizioso bene

Massimo Costa

Tutti gli occhi per Andrea Dovizioso nella tappa di Misano del DTM. Il centauro della Ducati, attualmente secondo nella classifica iridata della MotoGP, ha dimostrato di poter reggere molto bene il confronto con i migliori piloti della serie Turismo più importante nel panorama mondiale del motorsport. Il forlivese, che già nelle libere di venerdì girava sui tempi dei suoi nuovi colleghi, nella qualifica 1 ha ottenuto il quindicesimo tempo su diciassette piloti scesi in pista. Ne manca uno infatti, Marco Wittmann, rimasto ai box per problemi tecnici alla sua BMW, una vera beffa per lui già poleman a Hockenheim e Zolder nelle qualifiche 1. Dovizioso ha segnato il tempo di 1'27"037, a 1"743 dalla pole di René Rast, e si è piazzato in mezzo alle quattro Aston Martin Vantage: appena dietro a Daniel Juncadella, davanti a Ferdinand Habsburg e Paul Di Resta. Non male proprio.

La pole, come detto, se l'è presa Rast, la sua prima del 2019, la sesta da quando ha iniziato a partecipare al DTM nel 2017. Il tedesco dell'Audi Rosberg ha siglato il crono di 1'25"294 in una qualifica 1 che è stata di dominio della Casa degli anelli. Secondo si è infatti piazzato il rookie Jonathan Aberdein, poi troviamo Loic Duval e Robin Frijns, tutti racchiusi in 137 millesimi. A spezzare la fila di Audi nelle prime posizioni ci ha pensato il debuttante Sheldon Van der Linde della BMW (poleman a Zolder in qualifica 2), quinto davanti ai compagni di marca Bruno Spengler e Philipp Eng, leader della serie. In difficoltà come nei precedenti appuntamenti le Aston Martin: la prima Vantage è tredicesima a 1"547 dal poleman ed è quella guidata da Jake Dennis.

Sabato 8 giugno 2019, qualifica 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'25"294
2 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'25"362
3 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'25"543
4 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'25"680
5 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'25"840
6 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'25"900
7 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'25"943
8 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'25"978
9 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'26"032
10 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'26"153
11 - Pietro Fittipaldi (Audi) - Rosberg - 1'26"583
12 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'26"832
13 - Jake Dennis (Aston Martin) - R Motorsport - 1'26"841
14 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R Motorsport - 1'26"887
15 - Andrea Dovizioso (Audi) - WRT - 1'27"037
16 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R Motorsport - 1'27"191
17 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R Motorsport - 1'27"772
18 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - no time