formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
14 Lug 2023 [19:40]

Misano - Qualifica
Prima pole per Peugeot

Da Misano - Massimo Costa

Prima pole nella F4 francese per Enzo Peugeot. Il 17enne pilota transalpino, al secondo anno nella categoria e secondo in campionato, ha battuto sul circuito di Misano il suo principale rivale nella rincorsa al titolo, Evan Giltaire, leader della classifica generale con 14 punti di vantaggio. La categoria organizzata dalla FFSA Academy, è approdata a Misano per la prima volta, mentre in Italia aveva visitato Monza nel 2021 e nel 2017.

Peugeot ha segnato la pole in 1'37"310, Giltaire (già in pole a Nogaro, Magny-Cours e Spa) ha chiuso alle sue spalle in 1'37"597. Inizialmente terzo, poi secondo, Peugeot si è portato in testa col tempo di 1'37"654, successivamente migliorato in 1'37"469 e infine con il crono della pole. Nelle prime fasi della qualifica, Romain Andriolo ha guidato la classifica, scivolando al secondo posto con 1'37"618 quando Peugeot ha preso il comando. Il francese, protagonista dei recenti test di Le Castellet, si era migliorato con 1'37"311, a un solo millesimo da Peugeot, ma per track limits quel riferimento cronometrico è stato cancellato.

Andriolo nei minuti finali è stato scavalcato da Giltaire che ha vissuto una sessione complicata. Per almeno venti minuti non è riuscito a segnare un buon tempo, si è fermato ai box, e quando è tornato in pista ha abbassato il proprio limite fino a raggiungere la seconda posizione. Quarta piazza per un buon Edgar Pierre , alla sua migliore qualifica stagionale. Notevole la prestazione di Andrei Duna, quinto e per la prima volta nella top 10. Soltanto sesto Kevin Foster, terzo in campionato e già in pole a Pau. L'australiano ha preceduto Garrett Berry che nei minuti finali è salito in settima posizione.

Buona qualifica per Leonardo Megna, sempre rimasto tra i primi dieci. Il 15enne milanese nella fase centrale della sessione ha occupato il terzo posto, poi è sceso quinto. Dopo una sosta ai box, il suo crono non è migliorato ed ha perso tre posizioni. Per Megna si tratta del suo secondo miglior risultato in qualifica dopo la seconda fila di Pau. A completare la top 10, Enzo Richer e Karel Schulz. Assente, come già nei test di Le Castellet, il tedesco Finn Wiebelhaus.

Venerdì 14 luglio 2023, qualifica

1 - Enzo Peugeot - 1'37"310
2 - Evan Giltaire - 1'37"592
3 - Romain Andriolo - 1'37"618
4 - Edgar Pierre - 1'37"655
5 - Andrei Duna - 1'37"675
6 - Kevin Foster - 1'37"710
7 - Garrett Berry - 1'37"884
8 - Leonardo Megna - 1'37"962
9 - Enzo Richer - 1'37"964
10 - Karel Schulz - 1'37"988
11 - Louis Schlesser - 1'38"003
12 - Frank Porte Ruiz - 1'38"057
13 - Pol Lopez - 1'38"097
14 - Craig Doyle-Parfait - 1'38"338
15 - Edouard Borgna - 1'38"353
16 - Adrien Closmenil - 1'38"544
17 - Hyu Yamakoshi - 1'38"576
18 - Tom Kalender - 1'38"647
19 - Max Reis - 1'38"649
20 - Luca Savu - 1'38"865
21 - Paul Alberto - 1'38"878
22 - Joao Paulo Balesteiro - 1'39"025
23 - Yani Stevenheydens - 1'39"180
24 - Jason Leung - 1'39"332
25 - Yaroslav Veselaho - 1'39"496
FFSA AcademyRS Racing