indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
7 Lug 2023 [20:14]

Test a Le Castellet, 2° giorno
Andriolo si conferma leader

Da Le Castellet - Massimo Costa

Romain Andriolo e il circuito Paul Ricard di Le Castellet vanno decisamente d'accordo. Il francese di Toulose dopo essere stato il più veloce nella giornata di mercoledì con il tempo di 2'07"682, s è confermato davanti a tutti con 2'07"678 anche il giovedì. Un crono il suo, inferiore di 4 millesimi rispetto alla "pole" del giorno precedente. Andriolo giovedì è stato al comando in tre delle cinque sessioni disputate, le altre due hanno visto leader Enzo Richer (il primo turno) e Louis Schlesser, l'ultima frazione.

Il leader del campionato, Evan Giltaire, è risultato secondo assoluto. Buone sessioni per Edgar Pierre mentre Enzo Peugeot, che con Giltaire lotta per il titolo, ha avuto due giornate complicate tanto che gli è anche stato cambiato il turbo. Buona esperienza per Leonardo Megna, 14esimo, che ha avuto la possibilità di apprendere i segreti di un tracciato che  non conosceva. Alla giornata finale non ha partecipato Andrie Duna. La F4 francese tornerà in pista la prossima settimana a Misano per la quinta prova del campionato.

Giovedì 6 luglio 2023, i milgiori tempi del 2° giorno

1 – Romain Andriolo – 2’07”678
2 – Evan Giltaire – 2’07”961
3 – Edgar Pierre – 2’07”997
4 – Kevin Foster – 2’08”201
5 – Louis Schlesser – 2’08”312
6 – Enzo Richer – 2’08”465
7 – Hyu Yamakoshi – 2’08”445
8 – Paul Alberto – 2’08”499
9 – Garrett Berry – 2’08”568
10 – Yan Stevenheydens – 2’08”580
11 – Edouard Borgna – 2’08”653
12 – Enzo Peugeot – 2’08”779
13 – Frank Porte Ruiz – 2’08”783
14 – Leonardo Megna – 2’08”817
15 – Jason Leung – 2’08”871
16 – Adrien Closmenil – 2’09”236
17 – Gabriel Doyle-Parfait – 2’09”282
18 – Arthur Dorison – 2’09”335
19 – Max Reis – 2’09”464
20 – Karel Schulz – 2’09”494
21 – Tom Kalender – 2’09”579
22 – Yaroslav Veselaho – 2’10”180
23 – Luca Savu – 2’10”399
24 – Joao Balestero – 2’11”743
FFSA AcademyRS Racing