formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Giu 2022 [10:55]

Misano - Qualifiche
Bis di Antonelli, dominio Prema

Massimo Costa - Foto Speedy

Le prove libere non avevano lasciato molto spazio alla fantasia. Il team Prema, Andrea Antonelli e Rafael Camara sarebbero stati i grandi dominatori delle due sessioni di qualifica della F4 Italia, giunta al secondo appuntamento stagionale sul circuito di Misano. E così è stato. Antonelli è risultato devastante per tutti, realizzando il miglior tempo nei due turni: 1'35"052 nella Q1, 1'34"786 nella Q2. Il pilota bolognese della Academy Mercedes ha battuto il compagno Camara del Ferrari Driver Academy, due volte secondo. Nelle tre gare del weekend, se la giocheranno a viso aperto. 

James Wharton ha segnato un buon terzo crono nella Q1 e il quarto nella Q2, preceduto da Charlie Wurz. Nella qualifica 1 il dominio Prema è stato spezzato dal solito Alexander Dunne, leader del campionato e schierato da US Racing. L'irlandese ha poi realizzato la quinta prestazione in Q2. Conrad Laursen e Marcus Amand si sono giocati il sesto e settimo posto in griglia mentre Kacper Sztuka è ottavo e nono.

Applausi per Maya Weug, la ragazza della FDA che con la Tatuus di Iron Lynx ha ottenuto il nono e ottavo tempo. Notevoli i progressi della ragazza olandese/spagnola, senza dubbio il miglior prospetto femminile del motorsport europeo. Delusione in casa PHM con le "punte" Nikita Bedrin decimo e tredicesimo, e Taylor Barnard 12esimo e 15esimo. Il team VAR, protagonista delle ultime stagioni in F4, quest'anno fatica non poco. Il pilota di riferimento è Martinius Stenshorne, ma sta deludendo le attese. Brando Badoer ha avuto un guizzo in Q2 ed è 14esimo, Alfio Spina fatica parecchio con BWR.

Sabato 4 giugno 2022, qualifica 1

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'35"052
2 - Rafael Camara - Prema - 1'35"318
3 - James Wharton - Prema - 1'35"515
4 - Alexander Dunne - US Racing - 1'35"524
5 - Charlie Wurz - Prema - 1'35"610
6 - Marcus Amand - US Racing - 1'35"612
7 - Conrad Laursen - Prema - 1'35"703
8 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'35"781
9 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'35"790
10 - Nikita Bedrin - PHM - 1'35"900
11 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'35"931
12 - Taylor Barnard - PHM - 1'36"112
13 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'36"127
14 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'36"249
15 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'36"262
16 - Arias Deukmedjan - VAR - 1'36"324
17 - Alfio Spina - BWR - 1'36"337
18 - Marcos Flack - R-Ace - 1'36"343
19 - Jonas Ried - PHM - 1'36"403
20 - Brando Badoer - VAR - 1'36"417
21 - Pedro Clerot - AKM - 1'36"499
22 - Jules Castro - VAR - 1'36"593
23 - Pedro Perino - US Racing - 1'36"652
24 - Valentin Kluss - Jenzer - 1'36"674
25 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'36"894
26 - Frederik Lund - R-Ace - 1'36"932
27 - William Karlsson - BVM - 1'37"078
28 - Elia Sperandio - Maffi - 1'37"183
29 - Andrea Frassineti - Cars - 1'37"353
30 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'37"376
31 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 1'37"569
32 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'37"632
33 - Kim Hwarang - BVM - 1'37"688
34 - Anandraj Rishab - BWR - 1'38"048
35 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1'38"113
36 - Akhmed Ismail - AKM - 1'38"691

Sabato 4 giugno 2022, qualifica 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'34"786
2 - Rafael Camara - Prema - 1'35"227
3 - Charlie Wurz - Prema - 1'35"309
4 - James Wharton - Prema - 1'35"329
5 - Alexander Dunne - US Racing - 1'35"384
6 - Conrad Laursen - Prema - 1'35"481
7 - Marcus Amand - US Racing - 1'35"628
8 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'35"734
9 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'35"742
10 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'35"743
11 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'35"919
12 - Marcos Flack - R-Ace - 1'35"964
13 - Nikita Bedrin - PHM - 1'36"008
14 - Brando Badoer - VAR - 1'36"039
15 - Taylor Barnard - PHM - 1'36"071
16 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'36"177
17 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'36"367
18 - Jonas Ried - PHM - 1'36"371
19 - Arias Deukmendjan - VAR - 1'36"429
20 - Jules Castro - VAR - 1'36"487
21 - Pedro Perino - US Racing - 1'36"597
22 - Valentin Kluss - Jenzer - 1'36"611
23 - Alfio Spina - BWR - 1'36"649
24 - Pedro Clerot - AKM - 1'36"791
25 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'37"003
26 - Elia Sperandio - Maffi - 1'37"049
27 - William Karlsson - BVM - 1'37"158
28 - Kim Hwarang - BVM - 1'37"225
29 - Andrea Frassineti - Cars - 1'37"241
30 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'37"275
31 - Frederik Lund - R-Ace - 1'37"284
32 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 1'38"047
33 - Anandraj Rishab - BWR - 1'38"092
34 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1'38"862
35 - Ismail Akhmed - AKM - 1'38"889
36 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'39"616
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing