formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
4 Giu 2022 [19:37]

Misano - Gara 1
Antonelli di forza su Camara

Massimo Costa

Un sorpasso da urlo a 2 giri dal traguardo della gara 1 di Misano, ha portato alla vittoria Andrea Antonelli. Il pilota bolognese del team Prema, non era scattato bene dalla pole, superato dal compagno Rafael Camara. Il brasiliano della FDA e Antonelli hanno ingaggiato un lungo duello finché il ragazzo Junior Mercedes ha trovato con cattiveria un varco all'interno di Camara. Sorpasso complicato, ma Antonelli con un gran controllo della sua Tatuus è riuscito a non scomporsi evitando anche un contatto, che pareva inevitabile. Antonelli si è poi involato verso la Vittoria lasciando Camara a 2". Per Andrea è il primo successo nella F4 Italia dopo il negativo avvio stagionale a Imola dove aveva recuperato un solo punto in gara 3 dopo penalità.

Camara sentiva la vittoria in tasca, ma gli è andata male. Il secondo posto è comunque importante per i punti recuperati in ottica campionato e perché è il terzo podio su quattro corse fino ad ora disputate. A Imola infatti, il brasiliano aveva vinto gara 1 e si era piazzato secondo nella terza frazione. Alexander Dunne è riuscito a strappare il terzo gradino del podio. L'irlandese di US Racing rimane leader del campionato. Dopo avere occupato fin dal via la quinta posizione, Dunne ha approfittato con astuzia di un errore di James Wharton e Charlie Wurz, in lotta tra loro e finiti larghi. Un "regalo" di 5 punti da parte dei due piloti Prema al rivale numero uno Dunne.

Wurzi alla fine ha concluso quarto mentre Wharton, che fin dal via aveva tenuto la terza piazza, ha visto la bandiera a scacchi al quinto posto davanti a Conrad Laursen. Clamorosa la gara di Maya Weug. Nona al via, la ragazza di Iron Lynx e del programma FDA, ha concluso settima dopo essersi sbarazzata con un sorpasso bello quanto duro di Marcus Amand, mentre Kacper Sztuka, che partiva davanti a lei, si è ritirato al 1° giro per un contatto. Nella top 10 hanno terminato Nikita Bedrin, nono per PHM, ed Emerson Fittipaldi (VAR)., decimo e per la prima volta a punti. 

Secondo italiano al traguardo Alfio Spina di BWR, 12esimo da 17esimo al via, mentre Brando Badoer di VAR ha concluso 14esimo recuperando sei posizioni. Primo giro piuttosto caotico con Barnard Taylor che ha subito danneggiato l'ala, Ivan Domingues e Martinius Stenshorne giratisi ognuno per conto proprio, Frederik Lund che ha colpito Pedro Perino in rettifilo scatenando le ire del portoghese, oltre al ritiro di Ethan Ischer e come detto sopra, di Sztuka.

Sabato 4 giugno 2022, gara 1

1 - Andrea Antonelli - Prema - 17 giri 32'02"202
2 - Rafael Camara - Prema - 2"020
3 - Alexander Dunne - US Racing - 2"465
4 - Charlie Wurz - Prema - 3"670
5 - James Wharton - Prema - 4"029
6 - Conrad Laursen - Prema - 4"925
7 - Maya Weug - Iron Lynx - 5"361
8 - Marcus Amand - US Racing - 5"700
9 - Nikita Bedrin - PHM - 6"112
10 - Emerson Fittipaldi - VAR - 9"675
11 - Nikhil Bohra - US Racing - 16"604
12 - Alfio Spina - BWR - 17"584
13 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 18"077
14 - Brando Badoer - VAR - 18"613
15 - Pedro Clerot - AKM - 20"149
16 - Marcos Flack - R-Ace - 20"683
17 - Valentin Kluss - Jenzer - 21"249
18 - Jules Castro - VAR - 21"835
19 - Viktoria Blokhina - PHM - 26"341
20 - Elia Sperandio - Maffi - 27"565
21 - Kim Hwarang - BVM - 28"109
22 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 39"349
23 - Anandraj Rishab - BWR - 40"613
24 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 50"828
25 - Ismail Akhmed - AKM - 51"483

Ritirati
Arias Deukmedjan
Jonas Ried
Ethan Ischer
Kacper Sztuka
Barnard Taylor
Andrea Frassineti
William Karlsson
Martinius Stenshorne
Pedro Perino
Frederik Lund

Il campionato
1.Dunne 73; 2.Camara 65; 3.Sztuka 43; 4.Wharton 39, 5.Stenshorne 30; 6.Bedrin 27; 7.Antonelli 26; 8.Amand, Wurz 24; 10.Barnard 21; 11.Domingues, Laursen 8; 13.Weug 6; 14.Fittipaldi 1 .
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing