formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
18 Feb 2010 [15:02]

Misano, 1° turno
Abt leader, bene Scionti

Nebbia e umidità hanno accolto stamane i venti piloti, di cui sedici di F.3, sul circuito di Misano per la prima sessione collettiva di test organizzata dalla Marzi Sport. Questo non ha impedito ai team di portare a compimento i programmi di lavoro. Le squadre italiane hanno quasi tutte impiegato gomme Kumho utilizzate nel 2009 nella F.3 Euro Series (alcuni le Michelin rain). Gli nuovi pneumatici, le cui mescole per il tricolore differiranno da quelle dell'europeo, dovrebbero essere consegnate tra una ventina di giorni. In ritardo anche la consegna dei motori Fiat da parte di FTP, fatto che sta penalizzando i nuovi team che entrano nella categoria da questa stagione.

Il primo tempo nel turno mattutino lo ha siglato il giovane Daniel Abt, pilota tedesco del team olandese Van Amersfoort. Al volante della Dallara-Volkswagen gommata Yokohama (più performante delle Dallara-Fiat), Abt ha siglato il tempo di 1'33"577 mentre al secondo posto si è portato l'ottimo Federico Scionti con la Mygale del team Victoria. Terza prestazione per Andrea Caldarelli, alla prima presa di contatto con la Dallara-Fiat del team Prema. Tra le novità, da segnalare la presenza di Marco Falci, che si è accordato con la TP Formula, new entry nel tricolore F.3.

La squadra di Traini-Pomozzi ha nel camion una seconda vettura, ma manca il propulsore. Le Dallara sono quelle ex HBR, squadra austriaca ritiratasi dalla F.3 europea. Ai box, a fornire un supporto tecnico, l'ex titolare della HBR Sigi Muller. Presente la RP Motorsport con la Dallara-Fiat assegnata a Jesse Krohn mentre con le Dallara-Toyota per la European F.3 Open girano Biagio Bulnes e Stefano Colombo, che però correrà in Abarth. Mattinata tranquilla per i team Corbetta, Lucidi, RC Motorsport, Ombra. In pista anche Anton Nebilitskiy, pilota World Series Renault, che si allena con una vecchia World Series Light del team Porteiro. Inoltre, hanno girato la F.Abarth del team MG con Mirko Torsellini, le F.Renault di Facondini con Ricard Vera, del team TKP con Tony Kowalewski e del team MG con Simone Patrinicola.

Massimo Costa

Nella foto, Federico Scionti (Foto Signori)

Giovedì 18 febbraio, 1° turno

1 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'33"577 - 43 giri
2 - Federico Scionti (Mygale-Fiat) - Victoria - 1'34"565 - 24
3 - Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) - Prema - 1'34"881 - 34
4 - Stephane Richelmi (Dallara-Fiat) - Lucidi - 1'34"932 - 32
5 - Stef Dusseldorp (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'35"200 - 42
6 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Fiat) - Lucidi - 1'35"205 - 35
7 - Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) - RC - 1'35"345 - 46
8 - Willi Steindl (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'35"758 - 35.
9 - Andrea Roda (Dallara-Fiat) - RC - 1'36"648 - 39
10 - Alex Fontana (Dallara-Fiat) - Corbetta - 1'36"827 - 40
11 - Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) - Prema - 1'37"471 - 41
12 - Biagio Bulnes (Dallara-Toyota) - RP - 1'38"511 - 23
13 - Marco Falci (Dallara-Fiat) - TP - 1'40"278 - 27
14 - Stefano Colombo (Dallara-Toyota) - RP - 1'46"997 - 40
15 - Jesse Krohn (Dallara-Fiat) - RP - 1'47"686 - 20

Senza trasponder Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) - Ombra