Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
18 Mar 2006 [9:38]

Misano, 2° giorno: Zaugg è il migliore, bene Piscopo e Muggia

Nel secondo giorno di test collettivi della Eurocup di F.Renault 2.0 a Misano, con pista asciutta, Adrian Zaugg ha ottenuto il primo tempo finale. Il sudafricano della Red Bull, con la monoposto gestita dal team Cram, ha segnato un inavvicinabile 1'28"635 precedendo l'olandese Carlo Van Dam della SG che giovedì aveva fatto suo il primo tempo con l'asfalto bagnato. Ancora una giornata positiva per i piloti italiani. Edoardo Piscopo della Cram si è confermato tra i top della categoria ottenendo il terzo tempo mentre al quarto posto si è inserito Federico Muggia della BVM Minardi. Non è andata bene per Edoardo Mortara della Prema che ha rotto il motore non potendo quindi verificare il potenziale finale. Ha lavorato bene la JD Motorsport con il rookie Chris Van der Drift ottimo sesto.

Nella foto, Edoardo Mortara.

I tempi del 2° giorno, venerdì 17 marzo 2006

1 - Adrian Zaugg - Cram - 1'28"635
2 - Carlo Van Dam - SG - 1'28"659
3 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'28"673
4 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'28"740
5 - Atte Mustonen - Koiranen - 1'28"743
6 - Chris Van der Drift - JD - 1'28"765
7 - Filipe Albuquerque - Motopark - 1'28"809
8 - Junior Strous - Jenzer - 1'28"825
9 - Nathan Antunes - Motopark - 1'28"837
10 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'28"867
11 - Tom Dillmann - SG - 1'29"068
12 - Martin Plowman - Prema - 1'29"106
13 - Dani Clos - Jenzer - 1'29"107
14 - Kasper Andersen - JD - 1'29"111
15 - Oliver Campos - Facondini - 1'29"135
16 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'29"336
17 - John Edwards - Motopark - 1'29"390
18 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'29"451
19 - Duarte Felix Da Costa - AR - 1'29"496
20 - Marco Frezza - Jenzer - 1'29"564
21 - Edoardo Mortara - Prema - 1'29"573
22 - Rahel Frey - Jenzer - 1'29"664
23 - Pippa Mann - Comtec - 1'29"772
24 - Siegfried Perchtold - Epsilon - 1'29"807
25 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'29"878
26 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'29"906
27 - Sten Pentus - SG - 1'30"073
28 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'30"296
29 - Joonas Mannerjarvi - MRD - 1'30"473
30 - Brendon Hartley - Motopark - 1'31"256
31 - Bin Rashid - Epsilon - 1'31"867