formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
4 Mag 2024 [15:01]

Misano Sprint, qualifiche
Pole a Michelotto e Denes

Sono state due sessioni di prove ufficiali molto combattute quelle disputate al Misano World Circuit, teatro della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Entrambi i turni hanno determinato la griglia di partenza delle due gare per ogni classe che vedranno in pole Mattia Michelotto (gara-1 GT3) e Philippe Denes (gara-2 GT3), Diego Di Fabio (gara-1 GT Cup) e Ignazio Zanon (gara-2 GT Cup).

Nella prima gara della classe GT3, il portacolori del VSR al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2, accreditato del tempo di 1’31.472, si posizionerà al palo e troverà al suo fianco il tedesco Dennis Marshall (Porsche GT3R-Fach Auto Tech) accreditato del rono di 1’31.810, mentre in seconda fila andranno a posizionarsi la Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Daniele Di Amato (1’31.852) e l’Audi R8 LMS (Tresor Audi Sport Italia) di Pietro Delli Guanti (1’31.898).

Dalla terza fila scatteranno le due Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Riccardo Cazzaniga (VSR) e Jack Bartholomew (Imperiale Racing) accreditate del tempo di, rispettivamente, 1’31.957 e 1’31.988, seguite alle loro spalle dalla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Jens Klingmann (1’32.071) e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Luka Nurmi (1’32.071).

In gara-2 GT3, lo statunitense Philippe Denes (Imperiale Racing), grazie al tempo di 1’31.095, miglior crono in assoluto, si schiererà in pole dove troverà al suo fianco il 22enne tedesco Max Hesse (1’31.602) al volante della BMW M4 GT3 di BMW Italia-Ceccato Racing Team. La seconda fila vedrà posizionati Alberto Di Folco (1’31.690) con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di VSR e il 19enne Enzo Trulli, figlio dell’ex pilota di F1 Jarno, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Easy Race, che ha fatto fermare i cronometri a 1’31.818.

Precederanno in terza fila Rocco Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Timur Boguslavskiy (Ferrari 296 GT3-AF Corse) accreditati, rispettivamente, del tempo di 1’31.827 e 1’31.970. In quarta fila ci saranno Leonardo Moncini (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Jasin Ferati (Ferrari 296 GT3-AF Corse) che hanno staccato i crono di, rispettivamente, 1’32.024 e 1’32.039.

In gara-1 GTCup, in prima fila si schiereranno Diego Di Fabio (1’35.346) al volante della Ferrari 488 Challenge (Easy Race) e Ferdinando D’Auria (1’35.585) Lamborghini Huracan ST Evo2 (HC Racing), seguiti in seconda fila dalle due Lamborghini Huracan ST Evo2 di Giacomo Pollini (1’35.591) e Stephane Tribaudini (1’35.668). In terza e quarta fila si schiereranno, rispettivamente, il belga Gilles Renmans (Ferrari 488 Challenge Evo-Double TT Racing) e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), seguiti da Matteo Desideri (CRM Motorsport) e Piergiacomo Randazzo (Lamborghini Huracan ST-HC Racing)

Nella seconda gara della classe GT Cup, le prime quattro file dello schieramento di partenza saranno occupate dalle Lamborghini Huracan ST Evo2 condotte dal poleman Ignazio Zanon (VSR), accreditato del tempo di 1’35.073, che in prima fila troverà Federico Scionti (VSR) che ha staccato il tempo di 1’35.105. In seconda fila troveranno posto Andrea Fontana (DL Racing) e Matteo Desideri, seguiti da Rosario Messina (MM Motorsport) e Alberto Clementi Pisani (HC Racing), mentre in quarta linea andranno a posizionarsi l’egiziano Ibrahim Badawi (DL Racing) e il britannico Samuel Hancock (RS Historics).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing