formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Mag 2024 [15:01]

Misano Sprint, qualifiche
Pole a Michelotto e Denes

Sono state due sessioni di prove ufficiali molto combattute quelle disputate al Misano World Circuit, teatro della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Entrambi i turni hanno determinato la griglia di partenza delle due gare per ogni classe che vedranno in pole Mattia Michelotto (gara-1 GT3) e Philippe Denes (gara-2 GT3), Diego Di Fabio (gara-1 GT Cup) e Ignazio Zanon (gara-2 GT Cup).

Nella prima gara della classe GT3, il portacolori del VSR al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2, accreditato del tempo di 1’31.472, si posizionerà al palo e troverà al suo fianco il tedesco Dennis Marshall (Porsche GT3R-Fach Auto Tech) accreditato del rono di 1’31.810, mentre in seconda fila andranno a posizionarsi la Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Daniele Di Amato (1’31.852) e l’Audi R8 LMS (Tresor Audi Sport Italia) di Pietro Delli Guanti (1’31.898).

Dalla terza fila scatteranno le due Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Riccardo Cazzaniga (VSR) e Jack Bartholomew (Imperiale Racing) accreditate del tempo di, rispettivamente, 1’31.957 e 1’31.988, seguite alle loro spalle dalla BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Jens Klingmann (1’32.071) e dalla Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Luka Nurmi (1’32.071).

In gara-2 GT3, lo statunitense Philippe Denes (Imperiale Racing), grazie al tempo di 1’31.095, miglior crono in assoluto, si schiererà in pole dove troverà al suo fianco il 22enne tedesco Max Hesse (1’31.602) al volante della BMW M4 GT3 di BMW Italia-Ceccato Racing Team. La seconda fila vedrà posizionati Alberto Di Folco (1’31.690) con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di VSR e il 19enne Enzo Trulli, figlio dell’ex pilota di F1 Jarno, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Easy Race, che ha fatto fermare i cronometri a 1’31.818.

Precederanno in terza fila Rocco Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Timur Boguslavskiy (Ferrari 296 GT3-AF Corse) accreditati, rispettivamente, del tempo di 1’31.827 e 1’31.970. In quarta fila ci saranno Leonardo Moncini (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Jasin Ferati (Ferrari 296 GT3-AF Corse) che hanno staccato i crono di, rispettivamente, 1’32.024 e 1’32.039.

In gara-1 GTCup, in prima fila si schiereranno Diego Di Fabio (1’35.346) al volante della Ferrari 488 Challenge (Easy Race) e Ferdinando D’Auria (1’35.585) Lamborghini Huracan ST Evo2 (HC Racing), seguiti in seconda fila dalle due Lamborghini Huracan ST Evo2 di Giacomo Pollini (1’35.591) e Stephane Tribaudini (1’35.668). In terza e quarta fila si schiereranno, rispettivamente, il belga Gilles Renmans (Ferrari 488 Challenge Evo-Double TT Racing) e Alessandro Mainetti (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing), seguiti da Matteo Desideri (CRM Motorsport) e Piergiacomo Randazzo (Lamborghini Huracan ST-HC Racing)

Nella seconda gara della classe GT Cup, le prime quattro file dello schieramento di partenza saranno occupate dalle Lamborghini Huracan ST Evo2 condotte dal poleman Ignazio Zanon (VSR), accreditato del tempo di 1’35.073, che in prima fila troverà Federico Scionti (VSR) che ha staccato il tempo di 1’35.105. In seconda fila troveranno posto Andrea Fontana (DL Racing) e Matteo Desideri, seguiti da Rosario Messina (MM Motorsport) e Alberto Clementi Pisani (HC Racing), mentre in quarta linea andranno a posizionarsi l’egiziano Ibrahim Badawi (DL Racing) e il britannico Samuel Hancock (RS Historics).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing