indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Lug 2006 [23:56]

Misano, gara 2: Clos squalificato, vince Van der Drift

Otto ore dopo la seconda vittoria a Misano, Dani Clos ha saputo che dovrà restituire la coppa. La sua monoposto, dopo attenta e lunga analisi, è stata ritenuta irregolare in quanto il fondo è risultato più alto di 5 millimetri. Probabile un errore nel montaggio in quanto la parte incriminata è divisa in due parti. Il primo posto è così andato al secondo classificato, Chris Van der Drift, neozelandese della JD Motorsport che così assapora, anche se tardivamente, il primo successo in campo europeo dopo il secondo posto in gara 1 a Zolder. Clos aveva dominato, come suo solito, la corsa prendendo subito un buon margine di vantaggio. Inizialmente, al secondo posto si era installato Jaime Alguersuari, protagonista di una splendida partenza dalla terza fila, ma poi ha dovuto cedere la posizione a Van der Drift. Il 16enne catalano ha comunque conquistato il terzo posto finale, poi divenuto il secondo. Soddisfazione alla Cram che sta allevando questo giovanissimo talento. Rosei ha applaudito anche Adrian Zaugg, terzo e finalmente sul podio (virtuale) di una gara della Eurocup. Lascia Misano con l'amaro in bocca Atte Mustonen,due volte ritirato.
Solo undicesimo Edoardo Piscopo, che ha scontato una partenza infelice. Il romano è stato preceduto dall'ottimo Niki Sebastiani, che ha ottenuto un punto. Dodicesimo invece Edoardo Mortara dal quale ci si aspettava, questo weekend, molto di più. In gara 2 si sono messi in evidenza anche Valentino Sebastiani e Filippo Ponti. Spaventoso capotamento per Riccardo Cinti, entrato in contatto con Tomi Limonen all'ultima curva. Portato all'ospedale, a Cinti è stata riscontrata qualche contusione alle ginocchia e alle spalle. Subito fuori Pablo Sanchez e Andrea Caldarelli.

Massimo Costa

Nella foto, la partenza (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 16 luglio 2006

1 - Chris Van der Drift - JD - 18 giri in 27'27"863
2 - Jaime Alguersuari - Cram - a 6"814
3 - Adrian Zaugg - Cram - a 8"827
4 - Filipe Albuquerque - Motopark - a 9"828
5 - Brendon Hartley - Motopark - a 10"102
6 - Carlo Van Dam - SG - a 10"949
7 - Tom Dillmann - SG - a 11"457
8 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 12"202
9 - Sebastien Buemi - Motopark - a 13"669
10 - Niki Sebastiani - It Loox - a 16"449
11 - Edoardo Piscopo - Cram - a 16"692
12 - Edoardo Mortara - Prema - a 17"343
13 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 18"153
14 - Oliver Campos - Facondini - a 23"531
15 - Filippo Ponti - Euronova - a 25"288
16 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 26"531
17 - Rahel Frey - Jenzer - a 26"928
18 - John Edwards - Motopark - a 26"689
19 - Federico Muggia - BVM Minardi - a 32"156
20 - Joonas Mannerjarvi - MRD - a 36"592
21 - Pippa Mann - Comtec - a 36"895
22 - Qinghua Ma - MRD - a 38"825
23 - Martin Plowman - Prema - a 41"052
24 - Alberto Costa - Euronova - a 44"874
25 - Daniele Zampieri - BVM Minardi - a 47"897
26 - Matteo Chinosi - RP - a 49"533
27 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - a 49"911
28 - Sten Pentus - SG - a 50"477
29 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 1 giro

Giro più veloce: Chris Van der Drift in 1'30"419

Squalificato
Dani Clos

Ritirati
0 giri - Pablo Sanchez
1° giro - Andrea Caldarelli
2° giro - Marco Frezza
3° giro - Atte Mustonen
7° giro - Riccardo Cinti
8° giro - Tomi Limonen
12° giro - Kasper Andersen
15° giro - Xavier Maassen

Il campionato
1.Clos punti 49; 2.Van der Drift 47; 3.Mustonen e Van Dam 36; 5.Groppi 32; 6.Baguette 27; 7.Dillmann e Albuquerque 26; 9.Andersen 19; 10.Alguersuari e Piscopo 18; 12.Zaugg 14; 13.Buemi 13; 14.Maassen 12; 15.Hartley 11; 16.Muggia 7; 17.Edwards e Charpilienne 4; 19.Kool 2; 20.D.Campos, N.Sebastiani, Frezza e Strous 1.