5 Giu 2011 [11:31]
Misano, gara 2: Marciello nella storia
dall'inviato Dario Lucchese
Prima affermazione per il 16enne Raffaele Marciello (il più giovane vincitore nella storia del campionato), che a Misano si è imposto in gara 2 dopo avere disputato una gara tutta al comando. Il pilota della Prema ha giocato una mossa decisiva al pronti-via, quando è riuscito ad avere la meglio su Eddie Cheever, che partiva dalla posizione del poleman (i primi otto della qualifica in gara 2 partono in posizioni ribaltate, quindi l'ottavo davanti a tutti). Il figlio dell’americano di Roma ha festeggiato il suo 18esimo compleanno con il primo podio della sua carriera in F.3. Ancora protagonista, benché nuovamente autore di un avvio poco brillante, Sergio Campana. L’emiliano della BVM-Target proprio alla fine è riuscito a portarsi terzo. Avvicendamento anche nella classifica del campionato. Dopo uno sfortunato weekend, Daniel Mancinelli ha infatti dovuto abdicare a favore di Edoardo Liberati.
La cronaca
Per la prima volta in pole, al pronti-via Cheever si è subito spostato tutto a destra, cercando inutilmente di chiudere Marciello che è scattato meglio del romano e si è portato al comando. In terza posizione si sono subito confermati nell’ordine Regalia e Jousse. Ai box già nel corso del primo giro Giovesi, coinvolto in un fuori pista. Al quarto passaggio, un contatto ha penalizzato Guerin e Mancinelli, in lotta fra di loro nelle retrovie. In contemporanea, Campana ha provato ad infilare Lewis, finendo per tamponarlo leggermente e agevolando Liberati che seguiva dietro ed ha potuto avvicinarsi ulteriormente. Davanti, Cheever ha nel frattempo riavvicinato Marciello, sferrando un primo attacco alla settima tornata. Dietro di loro praticamente il “vuoto”, con Regalia a metà gara distanziato di oltre tre secondi.
A cinque minuti dallo scadere del tempo utile, Campana ha invece scavalcato Jousse (come in gara 1 si è ripetuto il confronto in casa tra i due piloti della BVM-Target) ed è risalito quarto. Ultima emozione ancora con Campana ad avere la meglio su Regalia a poche curve dal traguardo e l’emiliano nuovamente in extremis sul podio. Risolti i problemi di set-up che lo avevano assillato in qualifica nelle fasi conclusive si è messo in evidenza anche Mancinelli, autore del sorpasso su Iaquinta con il quale ha salvato l’onore (ma non la leadership del campionato) chiudendo nono.
Domenica 5 giugno 2011, gara 2
1 - Raffaele Marciello - Prema - 19 giri 29’41”149
2 - Eddie Cheever - Lucidi - 0”814
3 - Sergio Campana - BVM Target - 7”532
4 - Facu Regalia - Ghinzani - 8”381
5 - Maxime Jousse - BVM Target - 9”566
6 - Michael Lewis - Prema - 11”324
7 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 13”249.
8 - Brandon Maisano - BVM Target - 15”827
9 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 21”788
10 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 26”395
11 - Simone Iaquinta - ARM - 31”365
12 - Victor Guerin - Lucidi - 54”630
13 - Luca Marco Spiga - Ghinzani - 59”225
14 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’29”837.
15 - Jesse Krohn - RP Motorsport - 4 giri
Giro più veloce: Sergio Campana 1’32”545
Ritirati
1° giro - Andrea Roda
Il campionato
1. Liberati 37; 2. Marciello 31; 3. Lewis 30, Jousse 30; 5. Cheever 27; 6. Campana 26; 7. Mancinelli, Giovesi 25; 9 Maisano 20; 10 Guerin, Regalia 13.