altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
4 Giu 2011 [17:36]

Misano, gara 1: Liberati dalla pole alla vittoria

dall'inviato Dario Lucchese

Edoardo Liberati dall’inizio alla fine. Se il portacolori del Team Ghinzani a Franciacorta, pur partendo anche in quella occasione dalla pole, aveva mancato l’appuntamento con il gradino più alto del podio, a Misano per lui le cose hanno preso una piega decisamente diversa. Primo successo in F.3 e prima affermazione personale della stagione per il giovane romano, che non ha avuto una sola esitazione per tutti i 20 giri completati. Sul podio, a congratularsi con lui, lo stesso Piercarlo Ghinzani, il quale ha voluto mettere l’accento su una gestione perfetta della corsa del suo pilota, autore di un ottimo start e poi veloce quanto bastava per tenere tutti dietro.
Alle sue spalle un costante Michael Lewis, portatosi secondo al pronti-via con la vettura della Prema e in seguito abile ad amministrare. Quindi Sergio Campana, nelle ultime tornate protagonista di un duello ai ferri corti con il suo compagno di squadra Maxime Jousse.

La cronaca

Liberati fila via alla partenza, mentre Lewis e Jousse (scattato molto bene dalla terza fila) superano Campana e vanno subito ad occupare nell’ordine la seconda e terza posizione. “Scintille” dietro tra Regalia e Giovesi, scivolato quinto. Fuori già nel corso del primo giro è Mancinelli, che si arresta a bordo pista con la sospensione posteriore sinistra danneggiata. Per il marchigiano della RP Motorsport ancora tanta sfortuna, dopo i problemi di trazione da cui era stato afflitto in qualifica. Al quinto giro testacoda per Guerin. In difficoltà nelle fasi iniziali, a dare è spettacolo è Marciello (retrocesso 11. dalla settima posizione) che lotta con Krohn e Iaquinta.

Quest’ultimo al sesto giro viene passato nell’ordine sia dal finlandese che dal pilota FDA, prima di fermarsi definitivamente ai box. Con Liberarti sempre in testa e Lewis secondo, alle spalle dell’americano si accende la lotta tra i compagni di squadra della BVM-Target Jousse e Campana. In palio c’è il terzo posto. A 30” dallo scadere del tempo, all’uscita della Quercia è Campana a rompere gli indugi infilando il francese all’interno e accompagnandolo letteralmente (non senza un leggero contatto) sulla via di fuga. Con il risultato che l’emiliano balza davanti, mentre Jousse deve cedere strada anche a Giovesi che seguiva più distanziato.

Nella foto, Edoardo Liberati

Sabato 4 giugno 2011, gara 1

1 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 20 giri 30’57”608
2 - Michael Lewis - Prema - 2”605
3 - Sergio Campana - BVM Target - 4”321
4 - Kevin Giovesi - Lucidi - 9”902
5 - Maxime Jousse - BVM Target - 11”329
6 - Facu Regalia - Ghinzani - 12”086
7 - Eddie Cheever - Lucidi - 12”534
8 - Brandon Maisano - BVM Target - 20”249
9 - Jesse Krohn - RP Motorsport - 25”996
10 - Raffaele Marciello - Prema - 26”646
11 - Andrea Roda - Prema - 28”190
12 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 39”405
13 - Luca Marco Spiga - GTR - 1’09”521

Giro più veloce: Edoardo Liberati 1’31”973

Ritirati

11° giro - Victor Guerin
6° giro - Simone Iaquinta
1° giro - Daniel Mancinelli

Il campionato
1.Liberati 33; 2.Lewis, Giovesi 25; 4.Jousse 24; 5.Mancinelli 23; 6.Marciello 18; 7.Maisano 17; 8.Campana, Cheever 16; 10.Guerin 13.