formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Ago 2020 [14:43]

Misano, gara 2
Stoneman, il solitario

Massimo Costa

Bella e netta affermazione di Dean Stoneman del team Bonaldi nella seconda gara del Super Trofeo Lamborghini a Misano. Il pilota inglese corre da solo, non ha cioè un compagno con cui condividere la Huracan del team italiano, e dopo la sosta che comunque anche lui deve affrontare, si è lanciato all'inseguimento degli avversari. Se nel primo stint era per lui impensabile di andare a prendere i velocissimi Karol Basz del VS Racing e Loris Spinelli del team Van der Host, oltre a Kikko Galbiati terzo per Imperiale, che conducevano baldanzosamente la gara, nella seconda parte tutto è cambiato.

Andrzej Lewandoski, salito in auto per Basz, e Gerard Van der Horst, al posto di Spinelli, non avevano il passo dei loro compagni di avventura. Procedeva forte invece, Vito Postiglione, che aveva preso la verde Huracan da Galbiati, ma dopo pochi chilometri una foratura lo ha proiettato nella ghiaia.

Liberatosi fortunosamente di Postiglione, Stoneman come uno squalo affamato si è lanciato sulla facile preda Van der Host, poi ha recuperato il largo gap che lo separava da Lewandoski. A 6 minuti dal termine, il sorpasso decisivo. Stoneman si è poi limitato a gestire la corsa vincendo con 5"9 su Lewandoski, comunque bravo a tenere la seconda posizione sui vincitori di gara 1, Guzman-Pavlovic del team Target, ottimi terzi. Van der Host è invece precipitato in nona posizione di un soffio davanti a Fioravanti-Bontempelli della Oregon, squadra che ha visto scivolare fuori dalla top 10 l'equipaggio di punta Boccolacci-Gilardoni, solo dodicesimi.

Domenica 9 agosto 2020, gara 2

1 - Stoneman - Bonaldi - 31 giri
2 - Basz-Lewandoski - VS Racing - 5"951
3 - Guzman-Pavlovic - Target - 7"865
4 - Liddy-Cecotto - GSM - 15"334
5 - Rossel-Di Folco - Target - 16"922
6 - Balthasar-Paverud - Leipert - 18"614
7 - Weering - Kraan - 40"206
8 - Rattenbury-Pujeu - Leipert - 49"060
9 - Van der Host-Spinelli - Van der Host - 55"221
10 - Fioravanti-Bontempelli - Oregon - 56"174
11 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 56"620
12 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 1'07"389
13 - Mantovani - Target - 1'10"393
14 - Leimer-Jenny - Autovitesse - 1'27"573
15 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 1 giro
16 - Schwartz-Konrad - Konrad - 1 giro
17 - Fabri - Imperiale - 2 giri
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET