GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
18 Lug 2010 [15:15]

Misano, gara 2: Vecchi torna alla vittoria

Una bella rimonta ha cementato la terza vittoria stagionale di Federico Vecchi. È stata una gara forsennata quella del pilota reggiano del CO2 Motorsport, costruita giro dopo giro a suon di sorpassi e giri veloci. Vecchi è ora secondo in campionato, ma Francesco Frisone ha rafforzato la sua leadership intascando un bel secondo posto. Il milanese del team Viola era primo, ma verso la metà gara il posteriore della sua Tatuus ha iniziato a non garantire aderenza. Vecchi, che dal 2° giro aveva modificato il ripartitore di frenata lo ha facilmente raggiunto e superato. Bella terza posizione per Antonino Pellegrino, primo nelle fasi iniziali, mentre Andrea Cecchellero ha dato vita a un bel recupero piazzandosi quarto. Quinta piazza per Federico Scionti, anche lui senza aderenza con le gomme posteriori, poi il generoso Federico Gibbin, da 18° a 6° e autore del giro più veloce.

La cronaca
Marinsek, per via della griglia invertita (i primi sei di gara 1) parte dal "palo". Lo sloveno parte in testa davanti a Pellegrino, Frisone, Scionti e Ghirelli. Al 2° giro, Marinsek commette un errore e lascia a Pellegrino il comando, poi Frisone, Scionti, Vecchi, Cecchellero, Ghirelli, Ciccaglioni, Castiglioni, Gibbin e Marinsek. Vecchi segna il giro più veloce al 3° giro ed è vicino a Scionti. Al 5° passaggio, Frisone attacca Pellegrino mentre poco più dietro, Vecchi insidia Scionti e riesce a superarlo al sesto giro alla Quercia. Anche Frisone porta a termine il suo attacco al leader e va al comando della corsa al Carro.

Al 7° giro, Frisone, Pellegrino, Vecchi, Scionti, Cecchellero, Ghirelli, Gibbin, Marinsek, Gobbo e Pison. Al 10° giro, Vecchi, che segna un altro passaggio veloce in 1'38"859, guadagna il secondo posto su Pellegrino. Si ritira Ciccaglioni, fermo anche Mancinelli. Drive through per Castiglioni mentre è lotta per la quarta piazza tra Scionti, Cecchellero, Ghirelli e Gibbin, racchiusi in un fazzoletto. Il forcing di Vecchi è notevole e rapidamente chiude il gap su Frisone. Cecchellero ha ragione di Scionti, Ghirelli tenta di approfittarne, ma non riesce a portare a termine la manovra e finisce per perdere la posizione a vantaggio di Gibbin.

Vecchi, al giro 12, si mette dietro Frisone, che pensando al campionato non rischia più di tanto. La situazione: Vecchi, Frisone, Pellegrino, Cecchellero, Scionti, Ghirelli e Gibbin che si scambiano la posizione. Vecchi allunga con facilità mentre Frisone perde terreno e battaglia con Pellegrino. Vecchi vince la terza gara stagionale davanti a Frisone, Pellegrino, Cecchellero, Scionti e Gibbin, che realizza il giro più veloce in 1'38"681.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Vecchi mentre supera Frisone (Foto Actualfoto/MorAle)

Domenica 18 luglio 2010, gara 2

1 - Federico Vecchi - CO2 - 19 giri
2 - Francesco Frisone - Viola - 3"286
3 - Antonino Pellegrino - Antonino - 3"810
4 - Andrea Cecchellero - Torino - 4"164
5 - Federico Scionti - GSK TT - 6"439
6 - Federico Gibbin - Viola - 8"237
7 - Vittorio Ghirelli - One - 9"578.
8 - Jaka Marinsek - AK Plamtex - 20"917
9 - Patrick Gobbo - Torino - 21"119
10 - Enrico Pison - Torino - 25"831
11 - Luis Dorrbecker - Costa Rica/Facondini - 26"411
12 - Luca Spiga - GTR - 35"449
13 - Edolo Ghirelli - One - 40"514
14 - Laura Polidori - LP/Facondini - 50"124.
15 - Andrea Baiguera - Brixia - 53"969
16 - Ettore Bassi - Torino - 1'26"440
17 - Paolo Viero - Dynamic - 1'30"279
18 - Claudio Castiglioni - CO2 - 1 giro

Giro più veloce: Federico Gibbin 1'36"681

Ritirati
5° giro - Matteo Ciccaglioni
5° giro - Christian Mancinelli.

Il campionato
1.Frisone 194; 2.Vecchi 180; 3.Cecchellero 168; 4.Pellegrino 142; 5.Gibbin 128; 6.Castiglioni 97; 7.Scionti 94; 8.Marinsek 84; 9.Pison 74; 10.Gobbo 71.