Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
17 Lug 2010 [17:08]

Misano, gara 1: Frisone consolida la leadership

Francesco Frisone non scherza e raccoglie a Misano la seconda vittoria consecutiva nella F.Renault Italia rafforzando la propria leadership nel campionato. Il pilota milanese, Frizzo per gli amici, del team Viola ha disputato una gara tutta d'attacco. Terzo nei primi chilometri di gara, Frisone ha dapprima superato Federico Vecchi, poi in breve ha raggiunto Federico Scionti, primo fin dalla partenza. Frisone ha studiato brevemente le traiettorie del romano, in difficoltà dopo essersi ritrovato col diffusore danneggiato ancora prima del via (preso un tombino nel paddock), e non ci ha messo molto a passarlo. Dopo di che, si è letteralmente involato verso la vittoria.

Dietro di lui, Scionti ha cercato di difendersi ingaggiando un bel duello con Vecchi. La battaglia è stata leale e divertente e si è conclusa con il sorpasso a Scionti da parte del pilota CO2, bravo a far sua la piazza d'onore dopo un non felice avvio. Il romano del GSK TT ha recuperato comunque un bel terzo posto. Lineare la gara di Vittorio Ghirelli, quarto al traguardo e protagonista della bagarre con Scionti e Vecchi. Nei giri finali però, il pilota della One Racing ha perso leggermente il contatto con il duo.

Più staccato, quinto solitario al traguardo, Antonino Pellegrino poi Jaka Marinsek. Bel recupero di Andrea Cecchellero, settimo. Il pilota del team Torino è stato accusato da Federico Gibbin di averlo tamponato (costringendolo al ritiro) mentre erano in lotta per l'ottava piazza. Cecchellero si è giustificato dicendo di aver perso il controllo della sua vettura, Gibbin ha ammesso di aver perso velleità maggiori per una brutta partenza.

La cronaca
Scionti ha uno spunto migliore al via e alla prima curva supera il poleman Vecchi, Frisone è terzo davanti a Vittorio Ghirelli e Gibbin. Scionti sembra poter allungare, Vecchi si difende da Frisone, ma il pilota del team Viola ha la meglio all'inizio del secondo giro. Superato Vecchi, Frisone si butta su Scionti e lo supera guadagnando la prima piazza. Al 3° giro: Frisone, Scionti, Vecchi, Ghirelli, Pellegrino, Ciccaglioni che ha passato Gibbin, Marinsek, Cecchellero, Pison. Sono già out Mancinelli e Bassi. Frisone aumenta il proprio vantaggio sensibilmente, 3"3, in quanto i suoi inseguitori (Scionti, Vecchi e Ghirelli) sono impegnati in una furiosa bagarre.

Dorrbecker, a fondo gruppo, entra ai box e anche Gibbin si arrende imboccando la pit-lane con la monoposto danneggiata. Al 9° passaggio, Frisone ha 4"8 su Scionti che deve sempre guardarsi da Vecchi e Ghirelli. Più staccato Pellegrino, poi Pison, Marinsek, Ciccaglioni, Castiglioni e Cecchellero. Al giro 15, da segnalare che Ciccaglioni da 8° transita 10°, Frisone ha 5"5 su Scionti che è attaccato da Vecchi mentre Ghirelli è poco più indietro. Al 16° giro, Vecchi rompe gli indugi e riesce a infilare Scionti mentre Cecchellero supera Castiglioni. Baiguera intanto è in corsia box. Vince Frisone che consolida la propria leadership in campionato, Vecchi chiude secondo davanti a Scionti e Ghirelli, poi Marinsek, Cecchellero che ha beffato Pison, Castiglioni e Ciccaglioni.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Francesco Frisone (Foto Actualfoto/MorAle)

Sabato 17 luglio 2010, gara 1

1 - Francesco Frisone - Viola - 18 giri 30’04”909
2 - Federico Vecchi - CO2 - 5"356
3 - Federico Scionti - GSK TT - 6"488
4 - Vittorio Ghirelli - One - 7"169
5 - Antonino Pellegrino - Antonino - 12"845
6 - Jaka Marinsek - AK Plamtex - 21"318.
7 - Andrea Cecchellero - Torino - 21"799
8 - Enrico Pison - Torino - 22"568
9 - Claudio Castiglioni - CO2 - 23"758
10 - Matteo Ciccaglioni - SG - 29"364
11 - Luca Spiga - GTR - 40"920
12 - Laura Polidori - LP/Facondini - 41"607
13 - Patrick Gobbo - Torino - 51"815.
14 - Edolo Ghirelli - One - 1'18"096
15 - Paolo Viero - Dynamic - 1'46"001

Giro più veloce: Andrea Cecchellero 1'39"340

Ritirati
16° giro - Andrea Baiguera
6° giro - Federico Gibbin
4° giro - Luis Dorrbecker
2° giro - Ettore Bassi
2° giro - Christian Mancinelli

Il campionato
1.Frisone 166; 2.Vecchi 148; 3.Cecchellero 146; 4.Pellegrino 118; 5.Gibbin 108.