formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
20 Lug 2012 [19:34]

Misano, libere 1-2: bis di Comini

Neppure il caldo rovente di Misano ferma Stefano Comini, velocissimo in entrambe le sessioni delle prove libere della Clio Cup Italia. Il pilota svizzero, leader della classifica del monomarca della Fast Lane Promotion, che giunge questo fine settimana al terzo dei sei doppi appuntamenti della stagione, è stato l’unico a scendere sotto 1’55”. Dominio totale del team Composit Motorsport nel secondo turno, con il 17enne Alberto Viberti autore del secondo responso davanti al proprio compagno di squadra Ronnie Marchetti, al suo rientro nel campionato. Quarto tempo assoluto per Lorenzo Nicoli (Rangoni Motorsport), con Salvatore Arcarese sempre a ridosso dei primi e appunto terzo alla conclusione della sessione del mattino.

In evidenza anche il duo della Monoliteracing, Matteo Bergonzini e l’irlandese Eoin Murray, quest’ultimo autore del quinto crono nel turno pomeridiano. Tra i primi dieci anche Federico Gioia, Stefano Zanini (che lo scorso anno proprio sul tracciato romagnolo aveva messo a segno il suo primo successo), il croato Ivan Pulic e l’altro irlandese David Dickenson. Da segnalare anche l’esordio, sempre con i colori della Composit Motorsport, del giovanissimo Andrea Ercolani (classe ’94), figlio di quel Massimo Ercolani indimenticato protagonista del rallismo internazionale.

Prove libere 1 (primi dieci)
1. Stefano Comini CH (Composit Motorsport) 1’55”955; 2. Lorenzo Nicoli ITA (Rangoni Motorsport) 1’56”268; 3. Salvatore Arcarese ROM (Rangoni Motorsport) 1’56”318; 4. Matteo Bergonzini ITA (Monoliteracing) 1’56”567; 5. Nicola Rinardi ITA (GMC Motorsport) 1’56”802; 6. Alberto Viberti ITA (Composit Motorsport) 1’56”808; 7. Ivan Pulic HR (Composit Motorsport) 1’56”814; 8. Federico Gioia ITA (Composit Motorsport) 1’56”934; 9. Ronnie Marchetti ITA (Composit Motorsport) 1’56”936; 10. Eoin Murray IRL (Monoliteracing) 1’57”006.

Prove libere 2 (primi dieci)
1. Stefano Comini CH (Composit Motorsport) 1’54”842; 2. Alberto Viberti ITA (Composit Motorsport) 1’55”827; 3. Ronnie Marchetti ITA (Composit Motorsport) 1’55”951; 4. Salvatore Arcarese ROM (Rangoni Motorsport) 1’56”290; 5. Eoin Murray IRL (Monoliteracing) 1’56”332; 6. Lorenzo Nicoli ITA (Rangoni Motorsport) 1’56”521; 7. Stefano Zanini ITA (Composit Motorsport) 1’56”546; 8. Matteo Bergonzini ITA (Monoliteracing) 1’56”712; 9. Federico Gioia ITA (Composit Motorsport) 1’56”780; 10. David Dickenson IRL (Team Pyro-Target) 1’56”795.