Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Lug 2015 [13:38]

Misano, libere 2: Daruvala a sorpresa

Da Misano – Antonio Caruccio

Si mette in gioco per la pole position l’indiano di Fortec, Jeahan Daruvala. Il portacolori del team inglese si è issato in vetta alla classifica nella seconda metà del turno, che lo ha visto primeggiare grazie al tempo di 1’32”653, decisamente più rapido del crono di questa mattina segnato da Jake Hughes. L’inglese leader di campionato con il team Koiranen si è fermato in questo turno a quasi tre decimi dalla prima posizione, precedendo il compagno austriaco Stefan Riener.

Seguono in classifica i due alfieri di JD Motorsport, Thiago Vivacqua ed il debuttante Alexey Korneev. Recupera terreno Jack Aitken, sesto dopo una mattinata molto tranquilla, davanti alle vetture gestite dalla BVM, che qui gioca in casa: Danylo Pornenko, reduce dal suo primo podio a Monza, ed Alessandro Perullo. A chiudere la top-10 l’unico alfiere ARTA presente, il fedelissimo James Allen e la prima macchina di casa GSK, guidata dall'italiano Daniele Cazzaniga.

Actualfoto

Sabato 18 luglio 2015, libere 2

1 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'32"653 – 23 giri
2 - Jake Hughes - Koiranen - 1'32"951 – 26
3 - Stefan Riener - Koiranen - 1'33"185 - 21
4 - Thiago Vivacqua - JD - 1'33"210 - 20
5 – Alexey Korneev – JD – 1’33”224 - 21
6 - Jack Aitken - Koiranen - 1'35"131 - 28
7 - Danylo Pronenko - BVM - 1'33"338 - 20
8 – Alessandro Perullo – Technorace by BVM – 1’33”433 - 23
9 - James Allen - ARTA - 1'33"628 - 25
10 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'33"811 - 23
11 - Travis Jordan Fischer - Cram - 1'33"911 - 26
12 - Matteo Ferrer - Cram - 1'33"955 - 23
13 - Vasily Romanov - Cram - 1'34"107 - 19
14 - Philip Hamprecht - Koiranen - 1'34"107 - 22
15 - Nerses Isaakyan - Koiranen – 1'34"154 - 21
16 - Bruno Baptista - Koiranen - 1'34"219 - 16
17 - Denis Bulatov - GSK - 1'34"299 - 27
18 - Matevos Isaakyan - JD - 1'34"344 - 13
19 – Julien Falchero – GSK – 1’34”777 - 27
20 – Andrea Baiguera – Brixia – 1’35”146 - 28