F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Lug 2006 [18:56]

Misano, libere 2: il potere torna a Dani Clos

Dopo la sfuriata mattutina del team Motopark, a Misano Dani Clos ha mostrato i muscoli conquistando il primo tempo al termine della giornata di prove collettive. Ad appena quattro giorni dal doppio successo di Hockenheim, nella serie italiana, lo spagnolo di Jenzer si è ripetuto oggi precedendo Chri Van der Drift della JD e Adrian Zaugg della Cram. Ottima la prestazione di Rahel Frey, la ragazzina svizzera di Jenzer, che ha ottenuto il quarto tempo. Quinto è Atte Mustonen, leader della Eurocup. In risalita Edoardo Piscopo, migliore della pattuglia tricolore con l'undicesimo tempo. Subito alle sue spalle, Edoardo Mortara.

Nella foto, Dani Clos (Photo Pellegrini).

I tempi del 2° turno libero, giovedì 13 luglio 2006

1 - Dani Clos - Jenzer - 1'29"607
2 - Chris Van der Drift - JD - 1'29"816
3 - Adrian Zaugg - Cram - 1'29"826
4 - Rahel Frey - Jenzer - 1'30"082
5 - Atte Mustonen - Koiranen - 1'30"133
6 - Filipe Albuquerque - Motopark - 1'30"166
7 - Kasper Andersen - JD - 1'30"184
8 - Tomi Limonen - Koiranen - 1'30"222
9 - Sebastien Buemi - Motopark - 1'30"231
10 - Carlo Van Dam - SG - 1'30"259
11 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'30"265
12 - Edoardo Mortara - Prema - 1'30"272
13 - Brendon Hartley - Motopark - 1'30"280
14 - Xavier Maassen - JD - 1'30"316
15 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'30"320
16 - Alberto Costa - Euronova - 1'30"455
17 - Marco Frezza - Jenzer - 1'30"469
18 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'30"496
19 - John Edwards - Motopark - 1'30"505
20 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'30"520
21 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'30"542
22 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'30"572
23 - Martin Plowman - Prema - 1'30"593
24 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'30"611
25 - Filippo Ponti - Euronova - 1'30"732
26 - Pablo Sanchez Lopez - BVM Minardi - 1'30"785
27 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'30"805
28 - Sten Pentus - SG - 1'30"838
29 - Andrea Caldarelli - CO2 - 1'30"950
30 - Oliver Campos - Facondini - 1'31"021
31 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'31"066
32 - Matteo Chinosi - RP - 1'31"130
33 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'31"340
34 - Pippa Mann - Comtec - 1'31"422
35 - Tom Dillmann - SG - 1'31"478
36 - Qinghua Ma - MRD - 1'31"595
37 - Daniele Zampieri - BVM Minardi - 1'31"908
38 - Joonas Mannerjarvi - MRD - 1'32"314