FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
21 Ott 2006 [18:49]

Misano, libere 3: sinfonia Davide Rigon, poi Fabrizio Crestani

Anni fa in F.1 si parlava di noia, nel 2002-2004, per i risultati ottenuti dalla Ferrari; si disse, o meglio dissero “Magnifica Noia”; adesso, il paragone può sembrare esagerato, ma certamente nel box blu Corbetta, staranno contenti di questa noia data dall’impossibilità cronica di vedere altri due nomi al vertice. L’introduzione può sembrare polemica, ma in realtà vuole essere un complimento al team che finora si è dimostrato competitivo al vertice con ben due piloti, Davide Rigon e Fabrizio Crestani.
Per quanto riguarda la mera cronaca, da subito il pilota vicentino è subito molto veloce, e tiene testa ai ripetuti attacchi di Alex Frassineti e Mauro Massironi, più volte aggressivi, e soprattutto del suo compagno di squadra Crestani, che chiuderà alle spalle di Rigon per un solo decimo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Davide Rigon.

I tempi del 3° turno libero, sabato 21 ottobre 2006

1 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’26”089
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’26’’107
3 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli - 1’26”313
4 - Michele Rugolo (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’28”177
5 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’26”346
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’26”446
7 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’26”691
8 - Manuele Gatto (Dallara 303-Opel) – Passoli – 1’27”082
9 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’27”110
10 - Vlado Abadazhiev (Dallara 304-Opel) – En. Ro. Competition – 1’27”945
11 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’28”621
12 – Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’28”630