formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
22 Ott 2005 [19:37]

Misano, qualifica 2: a Janis l'ultima pole dell'anno

Jarek Janis conquista la pole strappandola a Filippi negli ultimi minuti di gara col tempo di 1’22”287. La sessione di qualifica del pomeriggio è stata decisamente più veloce rispetto al primo turno. Il campione del Fisichella Motorsport non è riuscito a migliorare il proprio tempo nonostante le gomme nuove e domani dovrà accontentarsi di partire dalla prima fila a fianco del rivale di tutta una stagione. Al terzo posto Ciompi che dividerà la seconda fila con un Caceres veramente in giornata, davanti a Ricci, con problemi al motore e Vilander che precedono Lancieri e Gattuso primo delle Light. A seguire Danner e De Villota davanti a Solieri e il cinese Ma in sesta fila che precedono De Magryes in coda al gruppo.

La cronaca
A inizio gara Janis fa vedere che è alla ricerca del risultato e già al decimo minuto è in testa con un ottimo 1’22”662 davanti a Ciompi, Ricci, Vilander e Caceres. Filippi intanto comincia a sondare l’asfalto e fa segnare il sesto tempo prima di passare alle spalle del ceco con 1’22”699. Qualche minuto più tardi è lui il leader facendo fermare i cronometri sull’1’22”375 poi migliorato a 1’29”329. Caceres intanto è più veloce di Vilander mentre Ciompi si porta alle spalle del compagno Filippi. Dietro intanto Vilander recupera posizioni e Danner sale in settima. I giochi sembrano conclusi ma Caceres, più in forma che mai, si accaparra il terzo posto provvisorio. Negli ultimi minuti Janis beffa tutti strappando un tempo di 1’22”287 e si aggiudica la pole.

Giorgio Verlicchi

Lo schieramento di partenza
1.fila
Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con – 1’22”287
Luca Filippi (Lola B02/50) - FMS – 1’22”329
2.fila
Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS – 1’22”459
Juan Caceres (Lola B02/50) - GP Racing – 1’22”621
3.fila
Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – 1’22”806
Toni Vilander (Lola B02/50) - GP Racing – 1’22”820
4.fila
Gabriele Lancieri (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’23”699
Stefano Gattuso (Lola B99/50) - Vanni/Traini – 1’23”966
5.fila
Christian Danner (Lola B02/50) – Durango – 1’24”118
Emilio De Villota (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’24”326
6.fila
Glauco Solieri (Lola B99/50) - Motori di Carlotta – 1’25”123
Quinghua Ma (Lola B02/50) – Astromega – 1’26”223
7.fila
Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) – Euronova – 1’28”281
Julien de Magryes (Lola B02/50) – Durango – 1’30”837