GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
15 Lug 2006 [15:29]

Misano, qualifica: Dani Clos, ma chi lo ferma?

C'è nuovamente lui in pole, Dani Clos che partirà davanti a tutti sia in gara 1 sia in gara 2 (ricordiamo che la seconda griglia è determinata dai migliori secondi tempi). Tra Eurocup e serie italiana, ormai lo spagnolo di Jenzer sta collezionando una infinità di primi posti. Clos è stato molto bravo nel replicare agli attacchi di Adrian Zaugg e Kasper Andersen che lo avevano scavalcato. Bel colpo di Tom Dillmann che per la prima volta partirà dalla prima fila. Bravi i meccanici della sua squadra, SG, che hanno terminato di sostituirgli il motore pochi minuti prima dell'inizio della sessione dopo che ci si era resi conto di un problema sul propulsore. Soddisfatto Adrian Zaugg, tornato ai vertici nella Eurocup dopo un pessimo avvio di stagione. Il sudafricano della Cram parte dalla seconda fila con a fianco il danese Kasper Andersen, a sorpresa il migliore della JD Motorsport. Ma in gara 2 partirà col secondo tempo. Chris Van der Drift, che era risultato il più rapido nelle libere, è decimo a causa di problemi di traffico. Molto bene Jaime Alguersuari, volato al sesto posto dietro a Brendon Hartley. Ottavo Edoardo Piscopo che non è riuscito a ripetere la prestazione di ieri: "La pista era più scivolosa di ieri e ho guidato un po' troppo al limite così il tempo non è arrivato", ha ammesso il pilota della Cram. Solo undicesimo Atte Mustonen, primo in campionato. Buon dodicesimo Marco Frezza del team Jenzer, lontani dalle prime file i boys della Prema. Ci aspettavamo qualcosa di più dai giovani della serie tricolore ospiti a Misano della Eurocup: il primo è Niki Sebastiani, diciottesimo, poi gli altri. Da sottolineare che in 1" sono racchiusi 25 piloti...

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dani Clos - Jenzer - 1'29"731
Tom Dillmann - SG - 1'29"803
2. fila
Adrian Zaugg - Cram - 1'29"875
Kasper Andersen - JD - 1'29"931
3. fila
Brendon Hartley - Motopark - 1'30"014
Jaime Alguersuari - Cram - 1'30"029
4. fila
Filipe Albuquerque - Motopark - 1'30"071
Edoardo Piscopo - Cram - 1'30"122
5. fila
Carlo Van Dam - SG - 1'30"122
Chris Van der Drift - JD - 1'30"169
6. fila
Atte Mustonen - Koiranen - 1'30"192
Marco Frezza - Jenzer - 1'30"207
7. fila
Xavier Maassen - JD - 1'30"277
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'30"289
8. fila
Sebastien Buemi - Motopark - 1'30"385
Bertrand Baguette - Epsilon - 1'30"422
9. fila
Qinghua Ma - MRD - 1'30"452
Niki Sebastiani - It Loox - 1'30"491
10. fila
Henkie Waldschmidt - Prema - 1'30"525
Edoardo Mortara - Prema - 1'30"593
11. fila
Tomi Limonen - Koiranen - 1'30"621
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'30"679
12. fila
Sten Pentus - SG - 1'30"688
Filippo Ponti - Euronova - 1'30"703
13. fila
Oliver Campos - Facondini - 1'30"733
Andrea Caldarelli - CO2 - 1'30"784
14. fila
Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'30"890
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'30"902
15. fila
Riccardo Cinti - It Loox - 1'30"970
Matteo Chinosi - RP - 1'31"021
16. fila
Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'31"167
Martin Plowman - Prema - 1'31"189
17. fila
Rahel Frey - Jenzer - 1'31"198
Pippa Mann - Comtec - 1'31"418
18. fila
Joonas Mannerjarvi - MRD - 1'31"615
Daniele Zampieri - BVM Minardi - 1'32"179
19. fila