Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
5 Mag 2007 [17:57]

Misano, qualifica: Fabrizio Crestani il più veloce

È Fabrizio Crestani ad imporsi nella sessione di qualifica sul tracciato di Misano, aggiudicandosi la pole per entrambe le gare del Campionato Italiano Formula 3. Il primo tempo è arrivato dopo un bel duello che lo ha visto protagonista con Paolo Nocera, Lucidi Motors, che gli partirà a fianco in entrambe le gare. Nello schieramento di gara 1, redatto prendendo in considerazione i migliori tempi della sessione, al terzo posto c'è Nicola De Marco, che dovrà cedere la posizione a Mirko Bortolotti in gara 2; la classifica della seconda gara è infatti stilata prendendo in considerazione il secondo miglior tempo. È molto buona la prestazione dei due esordienti provenienti dalla Formula Azzurra dello scorso anno, De Marco e Bortolotti, che sono rimasti molto vicini ai rispettivi compagni di squadra, che hanno molta più esperienza.

Antonio Caruccio

Nella foto, Fabrizio Crestani.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta/Minardi - 1'31"392
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'31"912
2. fila
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'31"980
Pablo Lopez (Dallara 304-Opel) - Alan - 1'32''167
3. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) - Corbetta/Minardi - 1'32"185
Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) - Ghinzani - 1'32"427
4. fila
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) - Corbetta/Minardi - 1'32"510
Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) - Europa Corse - 1'33"326
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) - Ghinzani - 1'33"899
Marco Cencetti (Dallara 398-Fiat) - Cherubini - 1'35"089
6. Fila
Massimo Ballestri (Dallara 300-Fiat) - System Team - 1'37"255
Matteo Cozzari (Dallara F302-Spiess) - Europa Corsa - 1'37"266
7. fila
Mauro Brozzi (Dallara F301-Opel) - Bellspeed - 1'37"279
Luciano Baldazzi (Dallara F302-Opel) - AB Motorsport - 1'37"704
8. Fila
Dino Lusuardi (Dallara 301-Opel) - Bellspeed - 1'38"451
Federico Del Rosso (Dallara F398-Opel) - Cherubini - 1'38"566
9. fila
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. - 1'39"855
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) - System Team - 1'41"010
10. Fila
Luigi Folloni (Dallara 300-Fiat) - Bellspeed - 1'43"390
Enzo Molini (Dallara 302-Fiat) - Facondini - 1'44"502