IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
5 Mag 2007 [19:08]

Misano, gara 1: Nocera vince dopo una gran lotta

Il Campionato Italiano Formula 3 ha un iniziale dominatore che corrisponde a Paolo Nocera, che ha vinto tutte le gare fin qui disputate. A non mollare è Fabrizio Crestani: per una questione di punteggi e per... una questione di vere e proprie ruotate che i piloti si sono dati in pista. All’inizio del secondo giro, Nocera passa Crestani all’uscita della variante del parco, accompagnandolo verso l’esterno, favorendo il sorpasso di De Marco sul pilota Corbetta. In partenza invece, era stato molto buono lo scatto dei piloti del team Ghinzani, Termine e Bossini, che salivano in quinta e sesta posizione. Alla Quercia, Scalbi si gira in un tentativo di sorpasso, continuando comunque un buon’apprendistato in una categoria difficile come il Formula 3 Italia.

All’ottavo passaggio, alla Quercia, Crestani tenta l’attacco a Nocera, che chiude la traiettoria finendo per impattare con il pilota di Corbetta: entrambi scivolano nella via di fuga, ma ripartono con De Marco che passa in testa, seguito da Sanchez, Nocera e Crestani. Al tredicesimo giro un doppiato manda a monte il lavoro di De Marco, che esce e rientra in ottava posizione. Regalo di Sanchez a Nocera, che nello stesso giro finisce largo, e regala la vittoria al pilota Lucidi. Al terzo posto Crestani, rabbioso dopo aver accarezzato velleità di vittoria a inizio corsa.

Antonio Caruccio

Nella foto, Paolo Nocera.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 5 aprile 2007

1 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 16 giri in 25’15”183
2 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) – Alan – a 1”449
3 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 4"265
4 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 12”001
5 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 12”735
6 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 15”649
7 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 29’’196
8 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 33”732
9 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 37’’617
10 - Marco Cencetti (Dallara 398-Fiat) – Cherubini – a 56”882
11 - Federico Del Rosso (Dallara F398-Opel) – Cherubini – a 1 giro
12 - Luciano Baldazzi (Dallara F302-Opel) – AB Motorsport – a 1 giro
13 - Dino Lusuardi (Dallara 301-Opel) – Cherubini – a 1 giro
14 - Massimo Ballestri - (Dallara 300-Fiat) – System Team – a 1 giro
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – System Team– a 1 giro
16 - Luigi Folloni (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
17 - Renzo Molin (Dallara 302-Fiat) – Facondini – a 4 giro

Ritirato
Jacopo Faccioni

Non Partiti
Matteo Cozzari
Giampiero Negrotti

Giro più veloce: Fabrizio Crestani in 1’11”918

Il campionato
1.Nocera punti 32; 2.Marchese 21; 3.Crestani 15; 4.Bortolotti 14; 5.Termine e Sanchez 13; 7.De Marco 7; 8. Bossini 5; 9.Scalbi 3; 10.Faccioni 1.