formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Mag 2007 [19:08]

Misano, gara 1: Nocera vince dopo una gran lotta

Il Campionato Italiano Formula 3 ha un iniziale dominatore che corrisponde a Paolo Nocera, che ha vinto tutte le gare fin qui disputate. A non mollare è Fabrizio Crestani: per una questione di punteggi e per... una questione di vere e proprie ruotate che i piloti si sono dati in pista. All’inizio del secondo giro, Nocera passa Crestani all’uscita della variante del parco, accompagnandolo verso l’esterno, favorendo il sorpasso di De Marco sul pilota Corbetta. In partenza invece, era stato molto buono lo scatto dei piloti del team Ghinzani, Termine e Bossini, che salivano in quinta e sesta posizione. Alla Quercia, Scalbi si gira in un tentativo di sorpasso, continuando comunque un buon’apprendistato in una categoria difficile come il Formula 3 Italia.

All’ottavo passaggio, alla Quercia, Crestani tenta l’attacco a Nocera, che chiude la traiettoria finendo per impattare con il pilota di Corbetta: entrambi scivolano nella via di fuga, ma ripartono con De Marco che passa in testa, seguito da Sanchez, Nocera e Crestani. Al tredicesimo giro un doppiato manda a monte il lavoro di De Marco, che esce e rientra in ottava posizione. Regalo di Sanchez a Nocera, che nello stesso giro finisce largo, e regala la vittoria al pilota Lucidi. Al terzo posto Crestani, rabbioso dopo aver accarezzato velleità di vittoria a inizio corsa.

Antonio Caruccio

Nella foto, Paolo Nocera.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 5 aprile 2007

1 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 16 giri in 25’15”183
2 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) – Alan – a 1”449
3 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 4"265
4 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 12”001
5 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 12”735
6 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 15”649
7 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 29’’196
8 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 33”732
9 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 37’’617
10 - Marco Cencetti (Dallara 398-Fiat) – Cherubini – a 56”882
11 - Federico Del Rosso (Dallara F398-Opel) – Cherubini – a 1 giro
12 - Luciano Baldazzi (Dallara F302-Opel) – AB Motorsport – a 1 giro
13 - Dino Lusuardi (Dallara 301-Opel) – Cherubini – a 1 giro
14 - Massimo Ballestri - (Dallara 300-Fiat) – System Team – a 1 giro
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – System Team– a 1 giro
16 - Luigi Folloni (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro
17 - Renzo Molin (Dallara 302-Fiat) – Facondini – a 4 giro

Ritirato
Jacopo Faccioni

Non Partiti
Matteo Cozzari
Giampiero Negrotti

Giro più veloce: Fabrizio Crestani in 1’11”918

Il campionato
1.Nocera punti 32; 2.Marchese 21; 3.Crestani 15; 4.Bortolotti 14; 5.Termine e Sanchez 13; 7.De Marco 7; 8. Bossini 5; 9.Scalbi 3; 10.Faccioni 1.