GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Giu 2018 [20:34]

Misano, qualifica
La pole è del leader Ferrara

Uno spettacolare schieramento di 31 vetture per 8 marchi differenti e cinque dei quali nelle prime sei posizioni, scatterà questo fine settimana nell’autodromo di Misano dove è di scena il terzo round stagionale del TCR Italy. Ed a guadagnare la migliore posizione su una griglia di partenza così straordinaria è Luigi Ferrara che, al volante della Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris, ha confermato quello stesso primato cronometrico espresso già a partire dalle Libere del venerdì.

Con il tempo di 1’42"499, il pilota di V-Action, capoclassifica di campionato, ha firmato così la sua prima pole position stagionale precedendo di tre decimi Salvatore Tavano che con Matteo Greco divide la Cupra TCR di Seat Motorsport Italia ed insegue Ferrara anche in Campionato a 4,5 lunghezze. Da incorniciare il terzo tempo di Lorenzo Nicoli, al volante della Civic FK2 di MM Motorsport e davanti al vicecampione in carica Eric Scalvini, sulla Hyundai I30 N di BRC ed all’altra Honda della squadra di Alborghetti, in versione FK7, affidata a Max Mugelli, quinto con soli sette millesimi di vantaggio sul bulgaro Plamen Kralev al volante della Audi RS3 Lms finalmente ripristinata dopo la bagarre del primo round di Imola.

A chiudere un lotto di nove piloti in meno di 1 secondo, seguono invece l’austriaco Jürgen Schmarl, sulla prima Honda di Target Competition, Enrico Bettera, sulla Audi di Pit Lane Competizioni ed il portoghese José Rodrigues sull’altra Civic della squadra della famiglia Gummerer. A seguire Davide Nardilli, che completa la Top-10 con la Honda nei colori MM Motorsport davanti al Campione in carica Nicola Baldan (Hyundai i30 N Pit Lane) ed a Marco Pellegrini sulla Honda di Target Competition, mentre Andrea Larini è 13esimo sulla Cupra di Pit Lane davanti alle Cupra in versione DSG dell’austriaco Felix Wimmer (Wimmer Werk Motorsport) e di Matteo Bergonzini (BF Motorsport), alle prime due posizioni per il Trofeo Nazionale di categoria.

Alle spalle di Federico Paolino (Hyundai i30 N BRC) è invece 17esimo assoluto Giovanni Altoè, capoclassifica tra le DSG e terzo di categoria al volante dell’Audi di Pit Lane con la quale precede i catanesi Giuseppe Montalbano, al rientro in campionato sulla terza Cupra di BF Motorsport ed Edoardo Cappello, al debutto di categoria sulla seconda Giulietta by Romeo Ferraris schierata nei colori Otto Motorsport. Sempre per la DSG seguono nella classifica dei tempi le Cupra di Massimiliano Gagliano ed Alessandro Thellung (BF Motorsport), l’Audi di Ermanno Dionisio (Pit Lane), la Cupra di Francesco Savoia (Gretaracing).

A completare i 31 posti che saranno occupati per la partenza seguono Andrea Argenti (Opel Astra South Italy Racing Team), Daniele Cappellari (Volkswagen Golf GTI CRC Reparto Corse), Walter Margelli (Honda Civic Nannini Racing) e le Cupra di Peter Gross (Wimmer Werk), Cosimo Papi (BD Racing), la Peugeot 308 Sport & Comunicazione - Autostar di Raimondo Ricci ed Adriano Bernazzani e le Cupra di Franco Nespoli (BD Racing) e Günter Benninger (Wimmer Werk).