formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
16 Giu 2018 [20:38]

Misano, gara 1
Assolo di Ferrara e della Giulietta

La prima gara valevole per il terzo round stagionale del TCR Italy in corso a Misano si chiude con un assolo di Luigi Ferrara e dell’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris schierata dalla V-Action. Al pilota barese, leader della serie tricolore, è infatti stata sufficiente la felicissima partenza dalla pole position per poter subito involarsi verso la vittoria e lasciare la bagarre agli avversari. Sul secondo gradino del podio sale Salvatore Tavano, che soltanto nel finale riesce a liberarsi di un Lorenzo Nicoli sempre in scia della sua Cupra TCR. Un lungo nelle vie di fuga con la Honda Civic di MM Motorsport avvenuto poco dopo il sorpasso al rivale siciliano, negano il podio al giovane pilota romano che così lascia il terzo posto al bulgaro Plamen Kralev ed alla Audi RS3 Lms del Kraf Racing.

È un quarto posto sudatissimo anche quello di Eric Scalvini che, sulla Hyundai i30 N di BRC, riesce a difendere la posizione dagli attacchi sferratigli fino alla bandiera a scacchi da Max Mugelli, sulla Civic FK7 di MM Motorsport e dall’austriaco Jürgen Schmarl sulla Civic FK2 di Target Competition. Sempre su una Honda della squadra della famiglia Gummerer, Marco Pellegrini è settimo dopo aver dovuto lottare anche con l’altro compagno di squadra, il portoghese José Rodrigues, che proprio per le scintille con il pilota milanese subisce un drive through che lo costringe a riprendere dal fondo e poi chiudere 15esimo.

Andrea Larini, sulla Cupra di Pit Lane, Nicoli, attardato dal fuoripista ed Enrico Bettera, sulla Audi di Pit Lane, completano la Top-10 davanti a Giuseppe Montalbano vittorioso per il Trofeo Nazionale DSG. Anche per la categoria riservata alle vetture con cambio di serie, è stato spettacolo con l’austriaco Felix Wimmer che al quinto giro, quando era 12esimo assoluto in testa alle DSG, entra in contatto con la Hyundai BRC di Federico Paolino ed è costretto al ritiro con la Cupra di Wimmer Werk. L’uscita lascia inizialmente il primato a Matteo Bergonzini, ma a due giri dalla fine deve cedere al sorpasso del compagno di squadra Montalbano.

Con il terzo posto di Alessandro Thellung, 13esimo assoluto, si completa così un podio DSG tutto in Cupra nei colori di BF Motorsport, mentre alle spalle di Edoardo Cappello, al debutto di categoria sulla Giulietta di Otto Motorsport e di Rodrigues, Ermanno Dionisio è 16esimo assoluto sulla Audi di Pit Lane e quarto di categoria davanti alle Cupra di Francesco Savoia, nei colori Gretaracing e Cosimo Papi, per BD Racing. La Top-20 si completa con Raimondo Ricci, generoso protagonista al volante della meno potente Peugeot 308 Racing Cup di Sport & Comunicazione – Autostar e Giovanni Altoè che dopo essere stato protagonista con la sua Audi di Pit Lane di un duello con la Cupra di Max Gagliano giudicato oltremisura dai commissari sportivi, perde posizioni dovendo attraversare, proprio come il suo avversario, la corsia box, per il drive through.

Tra i protagonisti sfortunati, Nicola Baldan deve fermare la Hyundai di Pit Lane già nel giro di schieramento per un improvviso cedimento meccanico, mentre la bagarre al primo giro costringe Davide Nardilli a riprendere ultimo dopo l’incoraggiante decimo posto in griglia sulla Civic di MM Motorsport.