formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
4 Giu 2011 [11:46]

Misano, qualifica: seconda pole di Liberati

E´ ancora una volta Edoardo Liberati a dettare il ritmo nel Campionato Italiano Formula Tre. La sessione di qualifica per il secondo round della prestigiosa serie tricolore motorizzata Fiat Powertrain Racing si è chiusa infatti con il romano del Team Ghinzani in cima alla classifica con il tempo di 1´30.998, a 167,166 km/h di media oraria. La pole position è arrivata al termine di un duello condotto sul filo dei centesimi di secondo con Sergio Campana. Il modenese del BVM-Target, il più veloce con il primo set di gomme, si è dovuto arrendere solo nel finale di sessione e per appena 14 millesimi di secondo. Se la prima fila di gara 1 ricalcherà quella schieratasi già al via del primo appuntamento stagionale, il terzo posto è questa volta di un sempre più convincente Michael Lewis, primo tra gli Esordienti e ad un solo decimo di ritardo netto da Liberati.

Al fianco del californiano del Prema Powerteam, partirà dalla quarta posizione in griglia Kevin Giovesi (Lucidi Motors), davanti alla terza fila guadagnata dal francese Maxime Jousse (BVM-Target) e dall´argentino Facu Regalia (Team Ghinzani), leggermente più staccato nella classifica dei tempi con 453 millesimi di ritardo dalla pole. Ad appena 3 millesimi dal sudamericano, Lello Marciello (Prema Powerteam) ha guadagnato la settima posizione davanti ad altri tre Esordienti sbocciati nel vivaio della Formula AciCsai Abarth: Eddie Cheever (Lucidi Motors), più lento di 7 millesimi, Brandon Maisano (BVM-Target) a poco più di un decimo dal romano ed il brasiliano Victor Guerin (Lucidi Motors) a chiudere la Top-10. Come sempre minimi i distacchi con i primi 10 piloti raccolti in poco più di 7 decimi e la Top-8 in appena mezzo secondo.

Nella foto, Edoardo Liberati

Lo schieramento di partenza di gara 1

1.fila
Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’30”998
Sergio Campana - BVM Target - 1’31”012
2.fila
Michael Lewis - Prema - 1’31”098
Kevin Giovesi - Lucidi - 1’31”119
3.fila
Maxime Jousse - BVM Target - 1’31”178
Facu Regalia - Ghinzani - 1’31”451.
4.fila
Raffaele Marciello - Prema - 1’31”545
Eddie Cheever - Lucidi - 1’31”461
5.fila
Brandon Maisano - BVM Target - 1’31”568
Victor Guerin - Lucidi - 1’31”723
6.fila
Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1’32”059
Simone Iaquinta - Downforce - 1’32”076.
7.fila
Jesse Krohn - RP Motorsport - 1’32”127
Andrea Roda - Prema - 1’32”314
8.fila
Federico Vecchi - CO2 Line Race - 1’33”030
Luca Spiga - GTR - 1’34”429

Tutti su Dallara-FPT, tranne Spiga su Mygale