Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
2 Mag 2025 [18:36]

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto Speedy

Al termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistato la prima pole stagionale in palio nel campionato italiano di Formula 4. Inseriti nella Serie 2 dopo sorteggio, i due ragazzi del team Prema si sono scambiati a ripetizione la prima posizione finché alla bandiera a scacchi Nakamura ha messo a segno il crono finale di 1'35"326 contro l'1'35"418 di Wheldon.

Non c'è stata partita in questa sessione nella quale timidamente aveva provato a fare da terzo incomodo un altro pilota del team veneto, Tomass Stolcermanis, terzo in 1'35"526. Mai in corsa per la pole Emanuele Olivieri, quarto per R-Ace davanti ad Oleksandr Bondarev (Prema) che nel primo turno libero aveva guidato il gruppo. Niente da fare, almeno in qualifica, per R-Ace che con Alex Powell non ha fatto meglio della settima posizione. Delusione anche per US Racing, con il primo dei piloti della formazione tedesca (Gabriel Gomez) in sesta piazza.

Nella Serie 1, è emerso Salim Hanna, anche lui del team Prema, che ha preceduto Maksimiian Popov schierato da Van Amersfoort e Zhenrui Chi. Tempi però più alti nella Serie 1, con il colombiano che ha siglato il tempo di 1'35"841, mezzo secondo più lento di Nakamura. Decima prestazione per il team Cram con Elia Weiss, poco dietro Francesco Coppola con Technorace, 12esimo. Solo 18esimo Ludovico Busso (Viola).

A questo punto, i 41 piloti saranno inseriti in tre gruppi: A, B, C. Si prendono le classifiche delle due Serie e si procederà di conseguenza: il poleman Nakamura nella Serie 2 diventa A, il primo della Serie 1, Hanna, è B, il secondo della Serie 2 è C, il secondo della Serie 1 è A e via dicendo seguendo questo ordine.

Venerdì 2 maggio 2025, Serie 1

1 - Salim Hanna - Prema - 1'35"841
2 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'36"017
3 - Zhenrui Chi - Prema - 1'36"074
4 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'36"110
5 - Kabir Anurag - US Racing - 1'36"152
6 - Maxim Rehm - US Racing - 1'36"214
7 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'36"329
8 - Bart Harrison - Jenzer - 1'36"463
9 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"493
10 - Elia Weiss - Cram - 1'36"496
11 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'36"532
12 - Francesco Coppola - Technorace - 1'36"659
13 - Luca Viisoreanu - Real - 1'36"714
14 - David Cosma - PHM - 1'36"723
15 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'36"748
16 - Emily Cotty - R-Ace - 1'36"782
17 - Andrei Duna - Real - 1'36"826
18 - Ludovico Busso - Viola - 1'36"837
19 - David Walther - Maffi - 1'36"920
20 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'37"332
21 - Phil Colin Strange - AS Motorsport - 1'37"593

Venerdì 2 maggio 2025, Serie 2

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"326
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35"418
3 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'35"526
4 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'35"651
5 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'35"652
6 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'35"697
7 - Alex Powell - R-Ace - 1'35"759
8 - Andrija Kostic - US Racing - 1'35"934
9 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"988
10 - Jan Koller - US Racing - 1'36"190
11 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"216
12 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'36"255
13 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'36"333
14 - Andrea Dupe - PHM - 1'36"424
15 - Al Sulaiti Bader - Jenzer - 1'36"563
16 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'36"974
17 - Emir Tanju - Viola - 1'37"023
18 - Albag Guy - R-Ace - 1'37"102
19 - Arthur Lorimier - Viola - 1'37"106
20 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'38"815
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing