GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
13 Lug 2016 [18:59]

Missione Toronto per Filippi

Marco Cortesi

Luca Filippi atto secondo, almeno per il 2016. Dopo aver affrontato la prima parte dell'anno col team Coyne, il pilota di Savigliano tornerà al via dell'appuntamento che, lo scorso anno, gli aveva dato il miglior risultato della carriera in IndyCar. Certo, considerate le difficoltà della squadra nel garantire due vetture al top della performance, le difficoltà saranno maggiori, ma già il fatto di poter tornare sulla pista dell'Exhibition Centre per la terza volta metterà Filippi in condizioni di neutralizzare lo stop impostogli da Indy con l'arrivo di Gabby Chaves e di un relativo munifico budget.

Se nel 2016 ha conquistato un diciassettesimo posto come miglior piazzamento, anche a causa di un po' di sfortuna, la differenza è stata fatta in qualifica, con due passaggi in Q2 su quattro corse: risultati poi non più ripetuti dalla vettura numero 19, che ha sempre navigato a fondo gruppo. A ben vedere, anche al debutto (assoluto) su un ovale, per di più corto, Filippi aveva tutt'altro che sfigurato, restando a lungo nel giro del leader e salvando la sua vettura in occasione di un testacoda.

Primo round in qualifica, con la voglia di mettere a segno un altro gran risultato. In gara l'obiettivo, strategia permettendo visto quanto accaduto ultimamente sui tracciati cittadini, è quello di entrare in top-10, giocandosi le chance per il round successivo a Mid-Ohio, altro tracciato conosciuto.
DALLARAPREMA