GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
15 Lug 2016 [18:53]

Toronto, libere 1
Bourdais al comando

Marco Cortesi

Sebastien Bourdais al vertice nelle prime libere dell'IndyCar all'Exhibition Place di Toronto. Sul tracciato cittadino dell'Ontario, il pilota del team KV ha preceduto di cinque centesimi di secondo Scott Dixon, che si è a sua volta imposto nei confronti di Simon Pagenaud, unico pilota Penske in top-5. Dietro a tre vetture di casa Chevy, la prima Dallara motorizzata Honda è stata quella di Takuma Sato, che ha terminato con alle spalle Graham Rahal e Will Power.

Tra i primi dieci anche Tony Kanaan, Ryan Hunter-Reay, Helio Castroneves e Mikhail Aleshin. Più staccato Juan Pablo Montoya, mentre Carlos Munoz ha regalato l'unica evoluzione negativa del turno, con un leggero contatto con le barriere in uscita di curva. Diciottesimo posto proprio alle spalle del colombiano per Luca Filippi, che ha preceduto il padrone di casa James Hinchcliffe ed il compagno di squadra Conor Daly.

Venerdì 15 luglio 2016, libere 1

1 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'02"9290
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'02"9738
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"1246
4 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'03"1925
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'03"2636
6 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"3209
7 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'03"3478
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'03"3984
9 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"4914
10 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'03"5185
11 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'03"5561
12 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'03"6457
13 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"6857
14 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'03"7201
15 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'03"7352
16 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'03"9273
17 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'03"9326
18 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'03"9752
19 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'04"0107
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"2006
21 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'04"2346
22 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'05"5153
DALLARAPREMA