formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
29 Giu 2024 [20:28]

Mogi Guaçu, gara 2
Rafaela Ferreira prima donna vittoriosa
nella storia della categoria

Davide Attanasio - Photo by Victor Eleutério/Vicar

Dodici piloti al via, undici sulla griglia di partenza: la vettura di Ciro Sobral (TMG) è fuori dai giochi sin dal giro di formazione. Poi, allo spegnimento dei semafori, tre Tatuus stallano: due sono gestite dal team TMG, e sono quelle di Arthur Pavie e Guilherme Favarete, con la macchina del team Bassani di Gino Trappa protagonista della medesima dinamica.

Rafaela Ferreira (TMG), partita dalla pole grazie all'ottavo posto di gara 1, ha messo le cose in chiaro sin da subito, con Lucca Zucchini (Cavaleiro) precipitato dal secondo al quinto posto. Seconda posizione dove si è inserito Álvaro Cho (TMG), seguito da Ethan Nobels (Cavaleiro) e Matheus Comparatto (Bassani). 

I primi quattro menzionati sono così stati i primi quattro giunti sotto la bandiera a scacchi. La Ferreira, vincendo la gara odierna, è stata la prima donna a trionfare nella storia della serie, mentre per Cho si tratta del terzo podio su cinque gare fin qui disputate. Il terzo posto di Nobels ha fortificato la sua posizione come miglior rookie e primo degli inseguitori di Comparatto.

Da sottolineare le rimonte di Trappa - ottimo quinto dopo l'ultima manovra effettuata su Lucca Zucchini - e Pavie, districatosi in sorpassi decisi su João Pedro Souza (Cavaleiro), Rogério Grotta (Cavaleiro) e Lucca Zucchini (Cavaleiro). Ritirati Guilherme Favarete e Cecília Rabelo, con il primo che ha speronato la seconda portando all'ingresso dell'unica safety-car della corsa.

Sabato 29 giugno 2024, gara 2

1 - Rafaela Ferreira - TMG - 14 giri in 22'33"858
2 - Álvaro Cho - TMG - 3"257
3 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 4"230
4 - Matheus Comparatto - Bassani - 5"775
5 - Gino Trappa - Bassani - 6"619
6 - Arthur Pavie - TMG - 6"759
7 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 14"473
8 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 18"042
9 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 19"436

Ritirati
Cecília Rabelo
Guilherme Favarete

Non partito
Ciro Sobral

Il campionato
1.Comparatto 121 punti; 2.Nobels 85; 3.Ferreira 79; 4.Trappa 69; 5.Cho 60; 6.Grotta 54; 7.Zucchini 50; 8.Sobral 46; 9.Fiorentino 33; 10.Rabelo 30; 11.Favarete 26; 12.Pavie 24; 13.Souza 16.