23 Mag 2008 [12:33]
Monaco - Gara 1
Grande vittoria di Bruno Senna
La cronaca
Partenza pulita per i 25 piloti della GP2 che passano indenni nella strettoia della Sainte Devote. Maldonado però scatta male e Senna si impadronisce della prima posizione. Al Mirabeau, Petrov arriva velocissimo, sbaglia la frenata e centra l'incolpevole Kobayashi. Al 2° giro: Senna, Maldonado, Conway, Valles, Chandhok, Grosjean, Pantano, Buemi, Parente, Filippi. Puglisi è 20°. Senna ha un vantaggio di 1"2 su Maldonado al 3° giro. Senna realizza il giro più veloce al 5° giro in 1'22"625 e porta il margine su Maldonado a 2"8.
Al 12° passaggio, Senna ha 4"1 su Maldonado e 12"2 su Conway. Il brasiliano arriva leggermente lungo alla variante dopo il tunnel e la taglia. Anche Maldonado lo imita il giro seguente. I piloti della seconda parte della classifica fanno il pit-stop. Senna inizia i doppiaggi al 14° giro e si divincola bene tra Nunes, Valerio e Puglisi. Si fermano per il pit-stop Valles e Pantano, lo spagnolo rimane davanti all'italiano per un soffio. Al 20° giro, Senna infila la corsia box per il cambio gomme, Maldonado passa al comando, ma al 21° passaggio anche lui effettua la sosta.
Senna mantiene la prima posizione con 4"6 sul venezuelano e migliora il proprio giro più veloce portandono a 1'22"424. Filippi ha perso posizioni ed è 15°, Puglisi è 21°. Valerio, 2 sbatte nella salita che porta al Casinò mentre Maldonado fa suo il giro più veloce. Al Mirabeau, al 26° giro, Buemi pensa bene di speronare Pantano che si gira e blocca il passaggio agli altri concorrenti. Bandiere gialle, ma alcuni passano, anche i primi... Filippi ha l'ala anteriore divelta e la gomma anteriore destra a terra per la tamponata a Carroll nel caos che si è verificato al Mirabeau. I commissari sbrogliano la situazione e la corsa riprende. Fuori sono anche Carroll e Grosjean. Tung è l'ultimo a effettuare il pit-stop, al 31° giro.
La situazione al 32° passaggio: Senna ha un vantaggio di 1"1 su Maldonado, poi Conway, Chandhok, Valles, Parente, Rodriguez, Tung, D'Ambrosio, Bakkerud. Puglisi è 16°, Filippi 18°. Ma il piemontese al 34° giro va in testacoda a Sainte Devote e urta le protezioni. Maldonado è scatenato e avvicina sensibilmente Senna. Il brasiliano non si fa intimidire e al 38° passaggio piazza il giro più veloce grazie a un tempo strepitoso nel secondo settore: 40"4, sette decimi in meno di Maldonado. Il vantaggio di Senna è ora di 1"3. Maldonado tenta l'affondo finale, ma Senna è impeccabile e vince il GP di Monaco. All'ultimo giro, Conway viente tamponato dal doppiato Villa alla variante dopo il tunnel e incredibilmente perde il terzo posto.
Massimo Costa
Nella foto, Bruno Senna (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo di gara 1, venerdì 23 maggio 2008
1 - Bruno Senna - iSport - 1.03'36"091
2 - Pastor Maldonado - Piquet - 0"674
3 - Karun Chandhok - iSport - 44"923
4 - Adrian Valles - BCN - 47"592
5 - Alvaro Parente - Super Nova - 48"191
6 - Roldan Rodriguez - FMSI - 56"857
7 - Ho Pin Tung - Trident - 1'17"615
8 - Mike Conway - Trident - 1 lap
9 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1 lap
10 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1 lap
11 - Andreas Zuber - Piquet - 1 lap
12 - Yelmer Buurman - Arden - 1 lap
13 - Andy Soucek - DPR - 1 lap
14 - Javier Villa - Racing Engineering - 1 lap
15 - Diego Nunes - DPR - 1 lap
16 - Ben Hanley - Campos - 1 lap
17 - Marcello Puglisi - Durango - 1 lap
Giro più veloce: Bruno Senna 1'21"338
Ritirati
Luca Filippi
Romain Grosjean
Giorgio Pantano
Yelmer Buurman
Adam Carroll
Alberto Valerio
Kamui Kobayashi
Vitaly Petrov
Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo della prima corsa con le prime otto posizioni invertite.
Il campionato
1.Pantano 24; 2.Senna 22; 3.Grosjean 19; 4.Parente 15; 5.Buemi 14; 6.Zuber 13; 7.Petrov, Maldonado 12; 9.Chandhok 11; 10.Kobayashi 8; 11.Valles 5; 12.Conway, Villa, Rodriguez 3; 15.Valsecchi, Tung 2; 17.Hanley, Carroll 1.