World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Mag 2009 [11:54]

Monaco - Libere 1
Barrichello è il leader

Solitamente le Brawn nelle prove libere si nascondono, ma a Monte Carlo, Rubens Barrichello non ha perso tempo e desideroso di rivincita nei confronti del compagno Jenson Button si è preso il primo tempo nel turno di questa mattina. Confortante la prestazione della Ferrari, seconda con Felipe Massa e quinta con Kimi Raikkonen, mentre sono apparse in buona forma su questo tracciato le McLaren con Lewis Hamilton terzo e Heikki Kovalainen quarto. Il finlandese è conscio di aver reso poco nelle prime prove del mondiale ed ha voluto spiegare che ora la musica cambierà. Problemi per le Red Bull, il cui nuovo diffusore sta creando qualche problema di troppo alle temperature del motore. Vettel ne ha rotto uno, Webber è rimasto a lungo ai box. Le due Toyota hanno girato sempre con parecchia benzina a bordo.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, giovedì 21 maggio 2009

1 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'17"189 - 25 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'17"499 - 30
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'17"578 - 25
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'17"686 - 29
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'17"839 - 29
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'18"000 - 29
7 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'18"024 - 27
8 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'18"080 - 27
9 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'18"283 - 30
10 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'18"348 - 22
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'18"695 - 37
12 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'19"204 - 36
13 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'19"233 - 16
14 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'19"255 - 31
15 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'19"534 - 28
16 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'19"560 - 20
17 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'19"579 - 23
18 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'19"600 - 24
19 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'19"698 - 24
20 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'19"831 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar