Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
21 Mag 2009 [11:54]

Monaco - Libere 1
Barrichello è il leader

Solitamente le Brawn nelle prove libere si nascondono, ma a Monte Carlo, Rubens Barrichello non ha perso tempo e desideroso di rivincita nei confronti del compagno Jenson Button si è preso il primo tempo nel turno di questa mattina. Confortante la prestazione della Ferrari, seconda con Felipe Massa e quinta con Kimi Raikkonen, mentre sono apparse in buona forma su questo tracciato le McLaren con Lewis Hamilton terzo e Heikki Kovalainen quarto. Il finlandese è conscio di aver reso poco nelle prime prove del mondiale ed ha voluto spiegare che ora la musica cambierà. Problemi per le Red Bull, il cui nuovo diffusore sta creando qualche problema di troppo alle temperature del motore. Vettel ne ha rotto uno, Webber è rimasto a lungo ai box. Le due Toyota hanno girato sempre con parecchia benzina a bordo.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, giovedì 21 maggio 2009

1 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'17"189 - 25 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'17"499 - 30
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'17"578 - 25
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'17"686 - 29
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'17"839 - 29
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'18"000 - 29
7 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'18"024 - 27
8 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'18"080 - 27
9 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'18"283 - 30
10 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'18"348 - 22
11 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'18"695 - 37
12 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'19"204 - 36
13 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'19"233 - 16
14 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'19"255 - 31
15 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'19"534 - 28
16 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'19"560 - 20
17 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'19"579 - 23
18 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'19"600 - 24
19 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'19"698 - 24
20 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'19"831 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar