formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
23 Mag 2013 [13:44]

Monaco - Libere
Russian Time... party

Dall'inviato Massimo Costa

Dominio del Russian Time nei trenta minuti di turno libero della GP2 a Montecarlo. Sam Bird e Tom Dillmann hanno svolto alla perfezione il compito piazzando le blu Dallara della squadra di proprietà russa davanti a tutti. Per Bird il tempo di 1'21"512, per Dillmann 1'21"569. Va detto che non tutti hanno impiegato o sfruttato al meglio le gomme nuove e che il traffico ha condizionato non poco la sessione. Notevole la prestazione del rookie Mitch Evans (Arden), brillante terzo davanti a Jolyon Palmer (Carlin) e Marcus Ericsson (Dams).

Johnny Cecotto, che qui 12 mesi fa aveva colto un bel successo, è sesto con la Dallara Arden e precede Fabio Leimer e Felipe Nasr, al momento il maggior indiziato a dar fastidio al leader del campionato Stefano Coletti. L'italo-monegasco della Rapax ha concluso diciasssettesimo riuscendo a provare alcune soluzioni interessanti di assetto in vista della qualifica. Buon dodicesimo Kevin Ceccon, Trident, che come al solito fino all'ultimo non sapeva se avrebbe partecipato. In difficoltà Kevin Giovesi, penultimo e rimasto fermo alla Rascasse nel finale. Nello stesso punto si è girato Stephane Richelmi.



Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Giovedì 23 maggio 2013, libere

1 - Sam Bird - Russian Time - 1'21"512 - 15 giri
2 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'21"569 - 17
3 - Mitch Evans - Arden - 1'21"754 - 17
4 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'22"059 - 18
5 - Marcus Ericsson - Dams - 1'22"290 - 17
6 - Johnny Cecotto - Arden - 1'22"391 - 15
7 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'22"499 - 13
8 - Felipe Nasr - Carlin - 1'22"516 - 17
9 - Rio Haryanto - Addax - 1'22"578 - 16
10 - James Calado - ART - 1'22"647 - 18
11 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'22"795 - 18
12 - Kevin Ceccon - Trident - 1'22"872 - 18
13 - Alexander Rossi - Caterham - 1'22"979 - 18
14 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'23"251 - 16
15 - Nathanael Berthon - Trident - 1'23"365 - 19
16 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'23"369 - 18
17 - Stefano Coletti - Rapax - 1'23"527 - 17
18 - Simon Trummer - Rapax - 1'23"633 - 16
19 - Stephane Richelmi - Dams - 1'23"648 - 10
20 - Robin Frijns - Hilmer - 1'23"702 - 19
21 - Daniel Abt - ART - 1'23"854 - 19
22 - Rene Binder - Lazarus - 1'23"905 - 19
23 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'24"223 - 19
24 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'24"600 - 11
25 - Kevin Giovesi - Lazarus - 1'24"755 - 19
26 - Adrian Quaife Hobbs - MP Motorsport - 1'24"916 - 19

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI