Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Mag 2012 [10:46]

Monaco - Qualifica
Bird conquista una super pole

Dall'inviato Massimo Costa

È di Sam Bird la pole di Montecarlo per la World Series Renault. L'inglese del team ISR, inserito nel primo Gruppo, ha battagliato fino all'ultimo con Jules Bianchi (Tech 1). Un confronto di altissimo livello, con Bird che nel giro finale ha tirato fuori dal cilindro un tempone incredibile: 1'22"163, addirittura 1" più rapido del francese fermatosi a 1'23"163. Bird ha poi colpito il rail a Sainte Devote. I due piloti provenienti dalla GP2 partiranno così in prima e terza posizione.

Nel Gruppo A, si è distinto il rookie Robin Frijns (mai a Monaco prima), terzo con la Dallara di Fortec e dunque in terza fila. Quarta piazza per Kevin Korjus, poi Marco Sorensen anch'egli per la prima volta nel Principato. In questo gruppo si trovavano i due piloti italiani della serie, rookie a Monaco: Vittorio Ghirelli, dopo un brivido alla Piscina (ha toccato con la ruota anteriore sinistra il rail, ma ha potuto proseguire), è risultato decimo. Subito dietro Giovanni Venturini: nella tornata finale si è girato alla Rascasse. Nei primi minuti, Nikolay Martsenko ha picchiato a Massenet.

Nel Gruppo B, acceso duello tra Alexander Rossi e Kevin Magnussen, mattatori della seconda frazione di qualifica. Il pilota della Arden Caterham e il rivale del team Carlin si sono scambiati la prima posizione ripetutamente. Tutto si è deciso sotto la bandiera a scacchi in questa successione: Rossi 1'23"067, Muller 1'23"032, Magnussen 1'22"875, Rossi 1'22"863. L'americano partirà quindi dalla prima fila. Notevole la prova di Magnussen e Muller, al debutto sulle stradine di Montecarlo. Si conferma ad alti livelli Nick Yelloly della Comtec, buon quarto e pure lui al debutto su questo tracciato. Fermo per problemi tecnici Daniil Move.

Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sam Bird - ISR - 1'22"163 - Gruppo A
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'22"863 - Gruppo B
2. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'23"163 - GA
Kevin Magnussen - Carlin - 1'22"875 - GB
3. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'23"209 - GA
Nico Muller - Draco - 1'23"032 - GB
4. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'23"507 - GA
Nick Yelloly - Comtec - 1'23"790 - GB
5. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'23"552 - GA
Walter Grubmuller - P1 - 1'23"846 - GB
6. fila
Mikhail Aleshin - RFR - 1'23"759 - GA
Carlos Huertas - Fortec - 1'23"865 - GB
7. fila
Jake Rosenzweig - ISR - 1'24"083 - GA
Will Stevens - Carlin - 1'23"938 - GB
8. fila
Richie Stanaway - Lotus - 1'24"546 - GA
Lucas Foresti - Dams - 1'24"000 - GB
9. fila
Arthur Pic - Dams - 1'24"559 - GA
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'24"089 - GB
10. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'26"112 - GA
Andre Negrao - Draco - 1'24"149 - GB
11. fila
Giovanni Venturini - BVM Target - 1'26"921 - GA
Zoel Amberg - Pons - 1'24"228 - GB
12. fila
Yann Cunha - Pons - 1'27"169 - GA
Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'24"878 - GB
13. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'29"946 - GA
Daniil Move - P1 - 1'25"990 - GB