Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
28 Mag 2016 [12:15]

Monaco – Pirelli presenta le gomme 2017

Pirelli ha presentato a Montecarlo i nuovi pneumatici con le misure 2017. Si tratta di un cambiamento molto importante a livello tecnico, che trasforma anche gli equilibri e l’aspetto delle monoposto che scenderanno in pista il prossimo anno, il primo del terzo triennio consecutivo di P Zero in Formula 1. Nel 2017 andrà in vigore una nuova normativa tecnica che comprenderà, fra l’altro, un deciso aumento del carico. Per raggiungere gli obiettivi fissati di miglioramento dei tempi sul giro, unitamente alle modifiche aerodinamiche, è stato deciso di aumentare la larghezza dei pneumatici e quindi allargare la carreggiata. Il guadagno in termini cronometrici è stimato intorno ai 4 secondi.

Il pneumatico anteriore, attualmente largo 245 mm, passerà a 305 mm. Il posteriore passerà da 325 mm a 405 mm. Le nuove misure complete saranno quindi: 305/670-13 all’anteriore e 405/670-13 al posteriore per i pneumatici con battistrada slick (il diametro totale passerà quindi dagli attuali 660 mm a 670 mm). Invariato il calettamento, ovvero il diametro del cerchio: sempre 13 pollici.

Pirelli ha condiviso con FIA e con i Team la necessità di una modifica al Regolamento Sportivo in materia di test. Tale modifica consente ora di effettuare test con monoposto in specifica 2012-14 e con pneumatici nelle misure attuali contenenti novità prototipali (di struttura e mescola) in ottica 2017. Inoltre da agosto sono previste 25 giornate di test con monoposto di Ferrari, Red Bull e Mercedes 2015 opportunamente modificate per potere ospitare pneumatici prototipali nelle misure previste dal Regolamento 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar