F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Mag 2016 [12:15]

Monaco – Pirelli presenta le gomme 2017

Pirelli ha presentato a Montecarlo i nuovi pneumatici con le misure 2017. Si tratta di un cambiamento molto importante a livello tecnico, che trasforma anche gli equilibri e l’aspetto delle monoposto che scenderanno in pista il prossimo anno, il primo del terzo triennio consecutivo di P Zero in Formula 1. Nel 2017 andrà in vigore una nuova normativa tecnica che comprenderà, fra l’altro, un deciso aumento del carico. Per raggiungere gli obiettivi fissati di miglioramento dei tempi sul giro, unitamente alle modifiche aerodinamiche, è stato deciso di aumentare la larghezza dei pneumatici e quindi allargare la carreggiata. Il guadagno in termini cronometrici è stimato intorno ai 4 secondi.

Il pneumatico anteriore, attualmente largo 245 mm, passerà a 305 mm. Il posteriore passerà da 325 mm a 405 mm. Le nuove misure complete saranno quindi: 305/670-13 all’anteriore e 405/670-13 al posteriore per i pneumatici con battistrada slick (il diametro totale passerà quindi dagli attuali 660 mm a 670 mm). Invariato il calettamento, ovvero il diametro del cerchio: sempre 13 pollici.

Pirelli ha condiviso con FIA e con i Team la necessità di una modifica al Regolamento Sportivo in materia di test. Tale modifica consente ora di effettuare test con monoposto in specifica 2012-14 e con pneumatici nelle misure attuali contenenti novità prototipali (di struttura e mescola) in ottica 2017. Inoltre da agosto sono previste 25 giornate di test con monoposto di Ferrari, Red Bull e Mercedes 2015 opportunamente modificate per potere ospitare pneumatici prototipali nelle misure previste dal Regolamento 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar