indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Mag 2016 [13:56]

Trattative Mercedes-Rosberg
Keke chiama Berger come mediatore

Jacopo Rubino - Photo4

Ultimamente sono circolate voci di possibili contatti con la Ferrari, ma Nico Rosberg vede il suo futuro in Mercedes. "Siamo contenti l'uno dell'altro, sicuramente resterò qui per qualche altro anno", ha dichiarato il leader del campionato alla RTL. E a quanto pare, le trattative per il rinnovo sono già partite con un mediatore d'eccezione, Gerhard Berger. Proprio lui che, alla Bild, aveva raccomandato entrambe le parti di trovare al più presto un'intesa per il bene comune: "La Mercedes rischia altrimenti il Mondiale Costruttori, e Nico la propria carriera".

È stato l'austriaco a confermare la notizia in prima persona, specificando alla Bild come la sua investitura sia "un semplice atto di amicizia" nei confronti di papà Keke: "Me lo ha chiesto lui". Il loro legame ha del resto solide radici, e fu proprio Berger (da direttore sportivo BMW) a propiziare il primo test in F1 di Nico, quando a inizio 2004 guidò la Williams. "Non significa che ci sarà una collaborazione futura", ha comunque sottolineato l'ex alfiere di Benetton, Ferrari e McLaren, che dopo l'esperienza a capo della Single-Seater Commission della FIA non ricopre più incarichi ufficiali nel motorsport.

In questa veste di interlocutore, Berger si confronterà anche con il connazionale Niki Lauda, oggi al ponte di comando della Mercedes. "Ho già negoziato con Gerhard in precedenza, quando lui correva e io ero consulente Ferrari", ha raccontato il tre volte iridato. "Vediamo cosa ne verrà fuori questa volta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar