Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Mag 2016 [12:12]

Monaco, gara: Fenestraz nel diluvio

Da Monaco – Antonio Caruccio

Si chiude con la vittoria di Sacha Fenestraz la prima gara della storia dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 tra le strade allagate del Principato di Monaco. Il francese di Tech 1 si aggiudica il successo in una gara breve, durata solo otto giri, ed interrotta da due safety-car ed una bandiera rossa. Classico copione di Monte Carlo, che non vedeva delle vetture di “piccola” cilindrata girare dal lontano 2005, quando allora fu la Formula 3 a fare ritorno nella ridente cittadina in riva al Mediterraneo. Alle spalle di Fenestraz si è assistiti ad un bel duello per il podio, con Ferdinand Habsburg che ha subito conquistato la seconda posizione alla ripartenza del terzo giro a Massenet, ai danni di Max Defourny.

Viene mandata in pista di nuovo la vettura di sicurezza alla quarta tornata, per un contatto dopo il tunnel tra Bruno Baptista e Jehan Daruvala, mentre David Porcelli, finito in testacoda in staccata, ha impattato contro le barriere. Defourny si era visto beffato anche da Dorian Boccolacci per il terzo posto alla ripartenza dell’ottava tornata, ma un contatto tra Aubry e Scott a St.Devote ha convito la direzione a dare bandiera rossa e riportare le posizioni di classifica a quando il belga era ancora terzo.

Domenica 29 maggio 2016, gara

1 - Sacha Fenestraz - Tech 1 – 7 giri 15'48"612
2 - Ferdinand Habsburg - Fortec – 1”141
3 - Max Defourny - R Ace - 1"715
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1"984
5 - Nikita Mazpein – AVF – 2”830
6 - Henrique Chaves - AVF - 3"478
7 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 5”107
8 - Harrison Scott - AVF - 4"483 *
9 - Will Palmer - R Ace - 6"178
10 - Julien Falchero - R Ace - 6"829
11 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 7”848
12 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 8"659
13 - James Allen - JD Motorsport - 9"460
14 - Rodrigo Pflucker - Cram - 10"450
15 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 10"793
16 - Lando Norris - Kaufmann – 11”222
17 - Petru Florescu – AVF – 14”044
18 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 14"613
19 - Vasily Romanov - Fortec - 15"441
20 - David Richert - Cram - 17"031
21 - Alessandro Perullo – Technorace – 17”465

Giro veloce: Sacha Fenestraz 1’50”089

Ritirati
4° giro - David Porcelli
2° giro – Bruno Baptista

* Indica 1 posizione di penalità

Campionato
1. Norris 68 punti; 2. Defourny 62,5; 3. Scott 44; 4. Boccolacci 37; 5. Daruvala 25.