Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Mag 2016 [12:12]

Monaco, gara: Fenestraz nel diluvio

Da Monaco – Antonio Caruccio

Si chiude con la vittoria di Sacha Fenestraz la prima gara della storia dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 tra le strade allagate del Principato di Monaco. Il francese di Tech 1 si aggiudica il successo in una gara breve, durata solo otto giri, ed interrotta da due safety-car ed una bandiera rossa. Classico copione di Monte Carlo, che non vedeva delle vetture di “piccola” cilindrata girare dal lontano 2005, quando allora fu la Formula 3 a fare ritorno nella ridente cittadina in riva al Mediterraneo. Alle spalle di Fenestraz si è assistiti ad un bel duello per il podio, con Ferdinand Habsburg che ha subito conquistato la seconda posizione alla ripartenza del terzo giro a Massenet, ai danni di Max Defourny.

Viene mandata in pista di nuovo la vettura di sicurezza alla quarta tornata, per un contatto dopo il tunnel tra Bruno Baptista e Jehan Daruvala, mentre David Porcelli, finito in testacoda in staccata, ha impattato contro le barriere. Defourny si era visto beffato anche da Dorian Boccolacci per il terzo posto alla ripartenza dell’ottava tornata, ma un contatto tra Aubry e Scott a St.Devote ha convito la direzione a dare bandiera rossa e riportare le posizioni di classifica a quando il belga era ancora terzo.

Domenica 29 maggio 2016, gara

1 - Sacha Fenestraz - Tech 1 – 7 giri 15'48"612
2 - Ferdinand Habsburg - Fortec – 1”141
3 - Max Defourny - R Ace - 1"715
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1"984
5 - Nikita Mazpein – AVF – 2”830
6 - Henrique Chaves - AVF - 3"478
7 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 5”107
8 - Harrison Scott - AVF - 4"483 *
9 - Will Palmer - R Ace - 6"178
10 - Julien Falchero - R Ace - 6"829
11 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 7”848
12 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 8"659
13 - James Allen - JD Motorsport - 9"460
14 - Rodrigo Pflucker - Cram - 10"450
15 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 10"793
16 - Lando Norris - Kaufmann – 11”222
17 - Petru Florescu – AVF – 14”044
18 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 14"613
19 - Vasily Romanov - Fortec - 15"441
20 - David Richert - Cram - 17"031
21 - Alessandro Perullo – Technorace – 17”465

Giro veloce: Sacha Fenestraz 1’50”089

Ritirati
4° giro - David Porcelli
2° giro – Bruno Baptista

* Indica 1 posizione di penalità

Campionato
1. Norris 68 punti; 2. Defourny 62,5; 3. Scott 44; 4. Boccolacci 37; 5. Daruvala 25.