Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
30 Giu 2016 [19:40]

Test a Monza: svetta Norris

Da Monza – Antonio Caruccio

L’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha riacceso i motori a Monza, con i test collettivi che precedono il terzo round della stagione 2016. Dopo Alcaniz e Monte Carlo è ora la volta di Monza, per il primo appuntamento dell’era moderna della serie propedeutica del colosso francese in terra tricolore. Il miglior tempo è andato nelle mani di Lando Norris, che dopo la delusione di Monaco, in cui gli venne cancellata la pole position per irregolarità tecnica, vuole recuperare punti in classifica. L’inglese di casa Kaufmann ha preceduto, grazie al primato della mattina, il compagno di squadra Jehan Daruvala per soli 95 millesimi. L’indiano, parte del programma giovani Force India, ha svettato al pomeriggio, precedendo la coppia Tech 1 formata dal vincitore di Monaco, Sacha Fenestraz e Dorian Boccolacci. Solo una vettura in azione per Fortec, per Nikita Troitskiy, mentre Vasily Romanov e Ferdinand Habsburg non hanno girato perché in rientro da Hockenheim, dove avevano preso parte ai test collettivi della Formula 3. Da segnalare il sesto posto di James Allen, primo portacolori di JD Motorspost in classifica, mentre l’altra compagine tricolore, Cram, conta sul solo David Richert per la gara di casa.


Giovedì 30 giugno 2016, test

1 - Lando Norris - Kaufmann – 1’48”911
2 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'49"006
3 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'49"216
4 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'49"236
5 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'49"348
6 - James Allen - JD Motorsport - 1'49"399
7 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’49”469
8 – Nikita Troitskiy – Fortec – 1’49”525
9 - Will Palmer - R Ace - 1'49"555
10 - Harrison Scott - AVF - 1'49"587
11 - Henrique Chaves - AVF - 1'49"631
12 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'49"873
13 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'49"883
14 - Petru Florescu – AVF – 1’50”178
15 - Julien Falchero - R Ace - 1'50"345
16 - Alessandro Perullo – Technorace – 1’50”942
17 – Nerses Isaakyan – AVF – 1’51”007
18 - David Richert - Cram - 1'51"619
19 - Ghislain Cordeel – JD Motorsport - 1'51"831
20 - David Porcelli - MGR – s.t.