World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
13 Mag 2017 [14:03]

Monaco, qualifica
Buemi e Di Grassi, solita sfida

Alessandro Bucci

Prima pole position stagionale per Sébastien Buemi, apparso già in forma nella mattinata con la sua Renault e.dams nelle prove libere. Lo svizzero, primo nel Gruppo 1, ha colto anche la Superpole, spezzando un digiuno che durava dall’appuntamento di Londra 2016. Ad affiancare Buemi in prima fila, un altro ex pilota F.1, stiamo parlando di Lucas Di Grassi, giunto a poco più di due decimi dal tempo dello svizzero pagando, molto probabilmente, un lieve contatto contro le barriere.

A seguire in terza piazza, Nelson Piquet, apparso in grande forma nella mattinata, ma non sufficientemente performante quando il gioco si è fatto duro. Delusione in casa Techeetah, con Jean-Eric Vergne alle prese con problemi di assetto, e in casa Venturi, con Maro Engel non in grado di scalare la classifica a causa di un errore in frenata. Felix Rosenqvist, coinvolto in un incidente nelle libere 1, sembrava poter conquistare una piazza nelle prime due file nel turno di qualifiche, ma si è dovuto arrendere ad un crono non eccezionale.

Chi non è entrato nel giusto 'climax' è stato senza dubbio Mitch Evans, autore di un quindicesimo posto frutto di una prestazione nervosa e non priva di sbavature. Ricordiamo che l’unico Eprix sino ad ora disputato a Monaco, nel 2015, vide la Superpole e la vittoria proprio di Sébastien Buemi, sicuramente un aspetto incoraggiante per l'ex pilota Toro Rosso F.1. Da segnalare il buon rientro agonistico, dopo l'incidente con la Toyota LMP1, di Josè Maria Lopez, ottimo settimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 53’’313 - Superpole
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 53’’550 - SP
2. fila
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 53’’606 - SP
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 53’’756 - SP
3. fila
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 55’’013 - SP
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 53’’609
4. fila
Jose Maria Lopez (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 53’’666
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 53’’687
5. fila
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 53’’725
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 53’’729
6. fila
Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 53’’846
Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon – 53’’929
7. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti – 54’’034
Esteban Gutierrez (Renault Z.E. 16) - Techeetah – 54’’097
8. fila
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 54’’115
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV – 54’’522
9. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti – 54’’631
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 55’’031
10. fila
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 55’’081
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon 1'636’’