World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Set 2016 [14:03]

Mondiale KZ a Kristianstad
Pole a De Conto

La storia del karting svedese si arricchisce questo fine settimana dell’evento Mondiale di Kristianstad, che sul suo circuito Asum Ring celebra il Campionato del Mondo CIK-FIA per la classe KZ, insieme alla International KZ2 Supercup e al terzo e conclusivo appuntamento del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Nella storia del Motorsport la Svezia ha dato al karting internazionale uomini e organizzazioni di grande rilievo, a incominciare da Ronnie Peterson, terzo nel Mondiale di kart 1966 prima di diventare top driver alla Lotus F.1.

Il tracciato di Kalmar fu poi il primo a portare in Svezia il Mondiale CIK-FIA, nel 1972 e nel 1982, seguito dal circuito di Axamo (entrambi nella contea di Smaland) nel 1984. Quest’anno l’assegnazione dell’iride KZ avverrà nella contea di Scania, davanti alle coste del Mar Baltico. E gli organizzatori del Kristianstad Karting Klubb hanno voluto sottolineare i migliori momenti storici del karting, riservando nel programma dell’evento uno spazio ai più interessanti mezzi d’epoca, che potranno sfilare in pista fino alla giornata conclusiva.

In KZ il trevigiano Paolo De Conto è stato in tenace lotta con Jorrit Pex (CRG-Vortex), battendo l’olandese per 38 millesimi dopo aver segnato il giro più veloce in 49”069. Alle spalle dei due hanno segnato incredibilmente lo stesso tempo di 49”201 l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM) e il pescarese Lorenzo Camplese (Parolin-TM). Una prima giornata impegnativa l’ha vissuta l’ex pilota F.1 Rubens Barrichello (BirelArt-Parilla), che ha verificato l’alta competitività della categoria, senza riuscire a insidiare i migliori.

In KZ2 lo spagnolo Pedro Hiltbrand ha conquistato la pole position in 49”101, con 120 millesimi di vantaggio sull napoletano Felice Tiene (CRG-TM). Terzo e quarto tempo rispettivamente per il bergamasco Matteo Viganò (TopKart-Parilla) ed il bresciano Luca Corberi, entrambi a meno di due decimi di distacco dal poleman. Nell’Academy Trophy è stato lo svedese Alfred Nilsson, che occupa il 5. posto nella classifica generale, a segnare il miglior tempo sulla pista di casa. Lo ha seguito al secondo posto il belga Elie Goldstein, interessante outsider che parte alla riscossa dal suo 17. Posto in classifica. È apparso invece in difficoltà il leader provvisorio, il britannico Callum Bradshaw, che ha concluso solo con il 16. tempo (tutti su Exprit-Vortex-Vega).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM