formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Set 2016 [15:31]

Mondiale KZ a Kristianstad
De Conto vuole l'iride

L’attrazione che il karting esercita sugli appassionati del Motorsport c’è tutta a Kristianstad: il tracciato svedese dell’Asum Ring sta dimostrando quanto sia valido come banco di prova per i migliori piloti provenienti da tutto il mondo, giunti da 42 Paesi dei 5 Continenti nella contea scandinava di Scandia, per disputare il Campionato del Mondo CIK-FIA della categoria KZ. Uguale considerazione per la International KZ2 Super Cup, anche questa da assegnare in Svezia in prova unica, e per il CIK-FIA Karting Academy Trophy, che a Kristianstad disputa la terza e ultima tappa di stagione.

De Conto è a caccia dell’iride KZ
Giro più veloce in prova e vittoria nelle due manche di qualifica odierne: Paolo De Conto (CRG-TM-Vega) è dichiaratamente alla caccia del titolo mondiale KZ, che gli sfuggì per un soffio l’anno scorso a Le Mans. Il pilota trevigiano ha confermato le proprie intenzioni, continuando a imporsi sul lotto dei 33 piloti in lizza in KZ, tra i quali ha ritrovato il plurititolato Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex) come suo più vicino avversario.

Con i piazzamenti ottenuti, il pilota bresciano ha infatti recuperato dal sesto posto ottenuto in prova, salendo per la Prefinale in prima fila accanto al poleman De Conto. Ottimo anche il pescarese Lorenzo Camplese (Parolin-TM), che scatterà in terza posizione dalla seconda fila, con accanto a sé un asso come l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), altro candidato al successo da non perdere di vista. Resta più indietro l’olandese Jorrit Pex (CRG-Vortex), iridato uscente, che scatterà dalla terza fila dopo essersi classificato sesto, dietro l’altrettanto temibile inglese Ben Hanley (Croc-TM).

Pedro Hiltband vuole anche la KZ2
Fresco Campione Europeo in OK, Pedro Hiltbrand (CRG-Maxter-Vega) vuole decisamente imporsi anche nella KZ2 Super Cup: dopo il miglior tempo segnato in prova, anche lo spagnolo ha messo a segno una raffica di successi nelle manche, conquistando la pole position in Prefinale 1. Accanto a sé avrà il bergamasco Matteo Viganò (Top Kart-TM), decisamente in forma in KZ2 dopo l’ultima vittoria ottenuta all’ultima tappa dell’Europeo di Genk. In Prefinale 2 sarà in pole il bresciano Tommaso Mosca (Maranello-TM), anche lui frequente vincitore nelle manche. Al suo fianco si schiererà il napoletano Felice Tiene (CRG-TM), temibile quanto il nuovo Campione Europeo della categoria Fabian Federer (CRG-Modena): il trentino scatterà in seconda fila, alle spalle dei due.

Nilsson in pole nella Academy
E’ un percorso netto quello che ha portato lo svedese Alfred Nilsson alla pole position nella Prefinale del CIK-FIA Academy Trophy. Il pilota di casa, dopo aver fatto segnare il miglior tempo in prova, ha conquistato entrambe le manche a cui ha preso parte. Accanto a lui si schiererà in prima fila l’olandese Kas Haverkort, vincitore della restante manche. Prenderà il via dalla terza fila l’attuale capo classifica, il britannico Callum Bradshaw, che ha recuperato dopo le difficoltà incontrate in Qualifica (tutti su Exprit-Vortex-Vega).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM