GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Mag 2017 [11:55]

Monmelò - Libere 1
Mercedes vola, Ferrari zoppica

Stefano Semeraro - Photo 4

La Mercedes con le 'zanne' colpisce duro, la Ferrari incassa il colpo a quasi un secondo di distacco, Fernando Alonso è come un leone in gabbia, di nuovo costretto a fermarsi in pista con la sua McLaren fumante che perde olio dopo poche curve. Questi i verdetti principale della prima sessione di prove libere a Montmelò.

Le frecce d'argento hanno portato una autentica rivoluzione aerodinamica in Spagna: l'elemento principale è la creazione di una sorta di diffusore anteriore con due deviatori 'a zanna' ai fianchi di un naso adesso molto stretto, ma ci sono novità anche nella zona del bargeboard, con tanti profili a coltello, la pinna posteriore allungata e ben nove slot davanti alla ruota anteriore, e modifiche anche al fondo. Il succo è che gli sviluppi radicali a quanto sembra funzionano visto che la W08 è sembrata più agile e leggera da guidare (grazie anche ai 5 kg persi grazie alle modifiche della scatola del cambio) soprattutto con le gomme più dure. 

Valtteri Bottas e Lewis Hamilton hanno completato complessivamente per 58 giri La Ferrari però può recriminare per una prima sessione tormentata che ha visto Raikkonen girarsi quando era a pochi millesimi dai temponi della concorrenza tedesca, e Vettel fermo a lungo nei box per un problema al cambio: un giudizio più equilibrato va rimandato perlomeno alla seconda sessione di prove che inizierà alle 14. Max Verstappen è quinto con la prima Red Bull-Renault, quattro decimi davanti al compagno di squadra Daniel Ricciardo, poi Kevin Magnussen (Haas-Ferrari), Romain Grosjean (che però non montava gli sviluppi su cui poteva contare il compagno danese), Nico Hulkenberg e Carlos Sainz a completare i primi 10. Nel finale problemi in frenata per Lance Stroll, e bandiera gialla per un'uscita di pista di Marcus Ericsson che ha parcheggiato la Sauber-Ferrari a bordo pista dopo un bloccaggio in frenata.   

Venerdì 12 maggio 2017, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1’21”521 - 28 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1’21”550 - 30
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1’22”074 - 24
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1’22”600 - 23
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1’22”706 - 22
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1’23”084 - 17
7 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1’23”670 - 22
8 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1’23”758 - 23
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1’23”993 - 24
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1’24”004 - 21
11 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1’24”188 - 23
12 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1’24”324 - 22
13 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1’24”400 - 24
14 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1’24”618 - 34
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1’24”642 - 18
16 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1’24”966 - 23
17 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1’25”182 - 24
18 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1’25”919 - 34
19 - Sergey Sirotkin (Renault) 1'37"944 - 1’26”293 - 10
20 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - no time - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar