formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
12 Mag 2017 [15:42]

Montmelò - Libere 2
Hamilton svetta, ma la Ferrari c’è

Stefano Semeraro

Allarme rientrato, apparentemente. Nella seconda sessione di prove libere, i distacchi dalle due Mercedes che avevano un po' allarmato i ferraristi (quasi un secondo fra Hamilton, Bottas e Raikkonen) si sono decisamente ridotti, tornando sui livelli dei primi quattro GP. E anche nella simulazione di gara, le rosse sono apparse decisamente vicine alle grandi rivali.

Dopo la prima giornata, a comandare le danze in una classifica tutta giocate a coppie – le due Mercedes davanti alle due Ferrari, alle due Red Bull e alle due Renault – è Lewis Hamilton, con un vantaggio praticamente insensibile su Valtteri Bottas (90 millesimi), Kimi Raikkonen e Seb Vettel seguono nell'ordine a 3 e 4 decimi, poi le Red Bull a sei decimi, e comunque tutti i primi 7 sono chiusi nello spazio di 9 decimi. La Williams di Felipe Massa e la Toro Rosso di Carlos Sainz chiudono la lista dei top-10, mentre Lance Stroll si è beccato un educato cazziatone dal box perché si dimostrava decisamente 'cauteloso' nella sua simulazione di gara.

La Ferrari ha montato la T-wing sulla macchina di Vettel, invertendo la configurazione della mattina quando ad utilizzarla era stato Raikkonen, con il finlandese che ha sfruttato soprattutto le soft mentre Vettel ha girato più con le medium. In generale quelli di Maranello hanno dato l'impressione di voler accumulare più dati possibili visto che anche se si corre sulla stessa pista utilizzata nei test invernali, ma le condizioni di gara e lo stato della pista è decisamente diverso

La sessione è stata ad esempio caratterizzata da un forte vento, con raffiche che hanno disturbato un po' tutti, Hamilton compreso, e che sono costati anche un'escursione sulla ghiaia a Max Verstappen. È stata esposta brevemente una bandiera rossa per recuperare alcuni pezzi persi dalla Toro Rosso di Sainz. Per 26 giri si è rivisto anche per Fernando Alonso, che dopo il flop della mattinata se ne era andato a giocare a paddle con il suo preparatore fisico («visto che in macchina non giro mai è l'unico modo per tenermi in forma...»).

Nel finale anche Vettel è finito brevemente nella sabbia, come era già successo a Raikkonen. Anche gli sviluppi della Red Bull (sospensioni) hanno consentito alla scuderia di Mateschitz di ridurre il distacco dal vertice, mentre ai microfoni di Sky, Helmut Marko ha voluto ribadire che Verstappen, anche se nelle mire di molte scuderie, resterà in Red Bull per almeno due anni. La Pirelli prevede una gara su due pit-stop, domani si capirà meglio se in qualifica la Mercedes ha aumentato effettivamente il vantaggio sulle Ferrari.

Venerdì 12 maggio 2017, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1’20”802 - 39 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1’20”892 - 38
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1’21”112 - 34
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1’21”220 - 36
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1’21”438 - 29
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1’21”585 - 35
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1’21”687 - 40
8 - Jolyon Palmer (Renault) - 1’21”992 - 43
9 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1’22”015 - 38
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1’22”265 - 34
11 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1’22”371 - 36
12 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1’22”520 - 37
13 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1’22”693 - 36
14 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1’22”722 - 32
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1’23”007 - 32
16 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1’23”082 - 37
17 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1’23”919 - 35
18 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1’23”236 - 27
19 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1’23”599 - 31
20 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1’24”077 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar