Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Mag 2025 [15:24]

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo Costa

Un indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi dieci della qualifica, occupando fin dalla partenza la prima posizione. C'era infatti lui nella posizione del poleman e al suo fianco partiva Luke Browning, un osso duro. Ma l'inglese si è mosso lentamente quando le luci rosse del semaforo si sono spente venendo risucchiato in quarta posizione.

Forte del fatto che a Monte Carlo è quasi impossibile superare se l'avversario non commette un errore, Maini ha cercato di essere pulito e concentrato contenendo un determinato Gabriele Minì. L'italiano del team Prema ha tentato in tutti i modi di sorprendere l'indiano del team Dams, ma non vi è mai stata una vera possibilità. Maini, che corre in Formula 2 dal 2023, ha colto la seconda vittoria nella categoria: la prima risaliva alla gara 1 di Budapest 2024.

Maini fino ad ora aveva conquistato un solo punto grazie al decimo posto di Jeddah nella feature race, con questa vittoria raddrizza una stagione che fino alla vigilia di Monaco era piuttosto deludente. Primo podio stagionale per Minì che sale al decimo posto in campionato con gli 8 punti ottenuti. Una bella soddisfazione per lui, su un tracciato in cui ha sempre brillato, e per il team Prema. Curiosamente, Maini e Minì hanno la stessa livrea della Alpine Academy, di cui fanno parte, pur essendo con due squadre diverse.

Terzo ha concluso Arvid Lindblad, in volata con Minì, ma l'inglese è stato penalizzato di 10" per avere urtato al Mirabeau Jak Crawford nel corso del 1° giro. Lindblad è così stato classificato ottavo. Peccato perché avrebbe meritato il podio, ma quella manovra forzata, eccessiva, su Crawford gli ha tolto tale gioia. Terzo è così salito Browning che in qualche maniera ha rimediato alla pessima partenza. Con questo piazzamento, Browning è a 1 punto da Alex Dunne.

Leonardo Fornaroli ha concluso settimo. Non poteva oggettivamente fare molto di più partendo dalla quarta fila. Due i punti preziosi incassati che gli permettono di rimanere in piena lotta per il campionato. Fuori dai punti Dunne, nono (sono premiati i primi otto in gara 1). 

Sabato 24 maggio 2025, gara 1

1 - Kush Maini - Dams -
2 - Gabriele Minì - Prema -
3 - Luke Browning - Hitech - 
4 - Jak Crawford - Dams -
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport -
6 - Sebastian Montoya - Prema -
7 - Leonardo Fornaroli - Invicta -
8 - Arvid Lindblad - Campos -
9 - Alexander Dunne - Rodin -
10 - Ritomi Miyata - ART -
11 - Roman Stanek - Invicta -
12 - Oliver Goethe - MP Motorsport -
13 - Max Esterson - Trident -
14 - Amaury Cordeel - Rodin -
15 - Dino Beganovic - Hitech -
16 - Sami Meguetounif - Trident -
17 - Victor Martins - ART -
18 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort -

Ritirati
Josep Maria Martì
Joshua Durksen
John Bennett
Cian Shields

Il campionato
1.Dunne 65; 2.Browning 64; 3.Verschoor 59; 4.Fornaroli 54; 5.Lindblad 46; 6.Crawford 43; 7.Martí 41; 8.Martins 33; 9.Beganovic 29; 10.Minì 20; 11.Goethe 12; 12.Dürksen, Maini 11; 14.Montoya 10; 15.Staněk 9; 16.Miyata, Villagómez 3; 18.Meguetonif 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI