24 Mag 2025 [11:34]
Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria
Massimo Costa - Dutch Photo
23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche due gare di Formula 3. La prima a Melbourne, gara 1, e pareva l'inizio di una stagione brillante. Non lo è stata. Ci sono voluti 15 mesi per ritrovare il norvegese della Academy McLaren sul gradino più alto del podio. Il secondo successo è arrivato a Monte Carlo, nuovamente in una gara con griglia rovesciata per i primi 12.
Stenshorne nel 2023 è risultato vice campione della Regional European by Alpine ed era stato l'unico a tentare di contendere il titolo ad Andrea Kimi Antonelli. Ma in Formula 3 non ha mai compiuto il salto di qualità che ci si attendeva. Stenshorne, fedele al team Hitech, aveva concluso la stagione 2024 al 18esimo posto, ora è settimo e chissà che con questa vittoria nel Principato di Monaco non possa cominciare la scalata verso le prime posizioni della classifica generale.
Partito dalla seconda piazzola della prima fila, Stenshorne ha approfittato del pessimo avvio di Alessandro Giusti, nella poszione del poleman, sfilato quarto a Sainte-Devote. Da quel momento, il 19enne norvegese non ha avuto problemi nel gestire la corsa. Dietro di lui, il duo ART Tuukka Taponen e Laurens Van Hoepen, che dalla seconda fila hanno approfitato subito dell'incertezza di Giusti in partenza.
Tim Tramnitz, quinto, ha tenuto testa a Charlie Wurz, sesto per il team Trident, suo miglior risultato che ripete quello di Melbourne gara 2. Rafael Camara rimane ovviamente leader del campionato ed ha recuperato punticini importanti col settimo posto finale. Nel primo giro, ha duellato con Noel Leon (partivano dalla quarta fila), e l'ha avuta vinta mentre il messicano è finito a muro per resistere inutilmente a Louis Sharp.
Sfortunato Nikola Tsolov, il poleman della qualifica, subito fuori gioco per un problema. Fermatosi ai box è ripartito con un giro di ritardo. Nella tornata iniziale, gran caos per Leon fuori al Portier e subito dopo Santiago Ramos con una manovra senza senso ha elminato sempre al Portier Nicola Lacorte, coinvolgendo poi Ivan Domingues e James Hedley, quest'ultimo intontito dall'urto ha fatto visita al centro medico.
Noah Stromsted ha perso il secondo posto in campionato, superato da Tramnitz. Lottava fuori dalla zona punti e alla Sainte-Devote, superando Joshua Dufek, è andato a urtare Brad Benavides che li precedeva, danneggiando l'ala anteriore.
Sabato 24 maggio 2025, gara 1
1 - Martinius Stenshorne - Hitech - 23 giri 38'25"135
2 - Tuukka Taponen - ART - 2"253
3 - Lauren Van Hoepen - ART - 4"770
4 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 6"002
5 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 6"396
6 - Charlie Wurz - Trident - 8"454
7 - Rafael Camara - Trident - 8"732
8 - Mari Boya - Campos - 10"614
9 - Louis Sharp - Rodin - 12"203
10 - Callum Voisin - Rodin - 12"907
11 - Roman Bilinski - Rodin - 13"636
12 - Brad Benavides - AIX - 14"828
13 - Ugo Ugochukwu - Prema - 21"287
14 - Joshua Dufek - Hitech - 21"629
15 - Christian Ho - Dams - 22"214
16 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 22"508
17 - Matias Zagazeta - Dams - 24"864
18 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 25"832
19 - Gerrard Xie - Hitech - 27"816
20 - Nicola Marinangeli - AIX - 29"272
21 - Brando Badoer - Prema - 30"580
22 - James Wharton - ART - 32"540
23 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 35"411 **
24 - Nikola Tsolov - Campos - 1 giro
** Penalizzato di 10"
Ritirati
Noah Stromsted
Noel Leon
Nicola Lacorte
Santiago Ramos
James Hedley
Ivan Domingues
Il campionato
1.Camara 77; 2.Tramnitz 54; 3.Stromsted 52; 4.Taponen 45; 5.Ramos 35; 6.Tsolov 33; 7.Stenshorne 31; 8.Voisin 28; 9.Giusti 24; 10.Bilinski 20; 11.Nael 19; 12.Bedrin, Boya 17; 14.Wurz 15; 15.Inthraphuvasak 13; 16.Del Pino 11; 17.Slater 10; 18.Van Hoepen, Sharp 9; 20.Zagazeta 6; 21.Ugochukwu, Ho 4; 23.Leon 3.