formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Mag 2005 [13:52]

Monte Carlo, gara: Montanari e la Draco dominatori

Vittoria netta di Christian Montanari del team Draco nel secondo appuntamento della World Series Renault V6 3.5 sul tracciato cittadino di Monte Carlo. Il pilota di San Marino è scattato perfettamente dalla pole guadagnado subito secondi pesanti su Jaap Van Lagen che partiva al suo fianco. Poi ha amministrato il vantaggio e anche quando la Safety-Car è entrata in pista per recuperare la monoposto di Mehdi Bennani, annullandogli così il divario costruito su Van Lagen (3"), Christian non ha ceduto alla tensione ed è ripartito molto bene. Nelle due tornate successive ha ricostruito il vantaggio precedente sull'olandese della KTR andando a conquistare quella che diventa la vittoria più importante della sua carriera. Grande gioia tra gli uomini del team Draco diretti da Adriano Morini, squadra che ha debuttato quest'anno nella Renault V6 3.5 provenendo dalla Euro 3000 Series. Peccato per Markus Winkelhock che deve avere un conto aperto con la Sainte Devote, la prima curva dopo il traguardo. Lì ha gettato al vento le possibilità di lottare per la pole nella qualifica del sabato e lì ha concluso la sua gara subito dopo il via dopo aver subìto una leggera tamponata.
Bravo Van Lagen che già a Zolder aveva dimostrato di poter tranquillamente tenere il passo dei primi. Questo risultato conferma che la vittoria conquistata lo scorso anno nella V6 Renault (epoca Tatuus) non era frutto del caso. Buon terzo Adrian Valles, senza ombra di dubbio il miglior pilota spagnolo in circolazione nelle categorie subito sotto la F.1. Tristan Gommendy pur con un baffo danneggiato ha avuto la meglio su Robert Kubica per il quarto posto. Sesto Enrico Toccacelo della Victory. Ci teneva tanto ad essere protagonista a Monte Carlo, ma un assetto non indovinato in qualifica lo ha penalizzato. Il giro più veloce in gara e i punti acquisiti non gli hanno fatto perdere il sorriso. Ancora a punti Damien Pasini che in casa Cram questo weekend ha surclassato Eric Salignon. Ancora non si sta esprimendo al meglio Giorgio Mondini della Eurointernational, campione Renault V6 2004. Piccolo passo avanti di Ivan Bellarosa e del suo team Avelon che hanno visto il traguardo dopo la difficile trasferta di Zolder. Giornata no per la RC Motorsport che ha visto Karun Chandhok subito out e Giovanni Tedeschi in testacoda nel finale. Rammarico per Milos Pavlovic della GD Racing. Era buon sesto quando la frizione si è letteralmente bruciata. Il suo compagno Frederic Vervisch si è girato al primo giro alla Sainte Devote coinvolgendo Tomas Kostka.
All'ultimo giro gran botto di Alex Lloyd della Dams alla prima chicane della Piscina. Per la squadra francese questo inizio di stagione nella World Series è un incubo; ricordiamo gli incidenti di Maldonado nei test invernali, Danielsson fratturato a Zolder, Maldonado che investe il commissario a Monte Carlo e viene squalificato per cinque eventi ed ora Lloyd, sostituto dello svedese, che distrugge la macchina. Altro ancora?
Nella foto, Christian Montanari.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo, domenica 22 maggio 2005

1 - Christian Montanari - Draco - 25 giri in 38’32”231
2 - Jaap Van Lagen - KTR - a 2”537
3 - Adrian Valles - Pons - a 2”898
4 - Tristan Gommendy - KTR - a 4”000
5 - Robert Kubica - Epsilon - a 4”948
6 - Enrico Toccacelo - Victory - a 6”346
7 - Damien Pasini - Cram - a 6”631
8 - Daniel La Rosa - Interwetten - a 6”694
9 - Ryo Fukuda - Saulnier - a 7”611
10 - Simon Pagenaud - Saulnier - a 8”232
11 - Celso Miguez - Pons - a 9”997
12 - Will Power - Carlin - a 11”227
13 - Patrick Pilet - Jenzer - a 21”088
14 - Eric Salignon - Cram - a 22”528
15 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 22”769
16 - Sven Barth - Interwetten - a 25”046
17 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 27”502
18 - Tomas Kostka - Victory - a 27”716

Ritirati
Markus Winkelhock - incidente
Felix Porteiro - incidente
Mehdi Bennani - incidente
Milos Pavlovic - frizione
Alex Lloyd - incidente

Il campionato
1.Kubica punti 32; 2.Zuber 24; 3.Toccacelo 22; 4.Montanari e Valles 20; 6.Gommendy 16; 7.Van Lagen 13; 8.Pagenaud 12; 9.Winkelhock 11; 10.Pasini 10; 11.Porteiro 8; 12.Fukuda 7; 13.Pilet 5; 14.La Rosa 3; 15.Power 1.