formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
25 Mag 2017 [23:56]

Monte-Carlo: penalizzato De Vries

Massimo Costa

Sembra che Nyck De Vries abbia qualche conto in sospeso con Antonio Fuoco. Ricordiamo già qualche episodio controverso tra i due piloti in GP3 ed ora anche in Formula 2 una calamita li attrae. De Vries nella gara Sprint di Montmelò aveva centrato l'incolpevole Fuoco rimediando una penalità di tre posizioni per la prima corsa monegasca. L'olandese a Monaco è stato nuovamente protagonista di un episodio contro il pilota italiano: ha infatti rallentato Fuoco alla curva 18 mentre quest'ultimo stava completando il suo giro veloce. E di conseguenza si è preso altre tre posizioni di penalità e così da ottavo partirà quattordicesimo. Buon per Luca Ghiotto che salta dalla quinta alla quarta fila e per lo stesso Fuoco che da quattordicesimo sale tredicesimo. Il destino però, li ha nuovamente messi vicino: Fuoco e De Vries partiranno dalla settima fila...

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'19"309 - Gruppo A
Alexander Albon - ART - 1'19"321 - Gruppo B
2. fila
Oliver Rowland - DAMS - 1'19"541 - GA
Artem Markelov - Russian Time - 1'19"647 - GB
3. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'19"922 - GA
Norman Nato - Arden - 1'19"803 - GB
4. fila
Jordan King - MP Motorsport - 1'20"058 - GA
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'20"089 - GA

5. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'20"042 - GB
Sean Gelael - Arden - 1'20"272 - GA
6. fila
Gustav Malja - Racing Engineering - GB
Johnny Cecotto - Rapax - 1'20"413 - GA
7. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'20"593 - GB
Nyck De Vries - Rapax - 1'19"814 - GB **
8. fila
Sergio Canamasas - Trident - 1'20"415 - GA
Robert Visoiu - Campos - 1'20"867 - GB
9. fila
Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'21"592 - GA
Nabil Jeffri - Trident - 1'21"239 - GB
10. fila
Ralph Boschung - Campos - 1'21"664 - GA
Sergio Camara - MP Motorspot - 1'21"271 - GB

** Penalizzato di 6 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI