formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Dic 2014 [13:24]

Montezemolo non ci sta
e replica a Marchionne

Stefano Semeraro

Non ci sta, Luca di Montezemolo. L’attacco alla sua gestione non è piaciuto all’ex-Presidente della Ferrari, che ha voluto replicare ai concetti espressi dal sui successore («Il 2015 sarà durissimo, siamo in ritardo a causa di scelte fatte da altre persone»), ma come è nel suo stile senza perdere la misura. «Caro Marchionne, non intendo raccogliere provocazioni, ma il lavoro mio e di chi ha vinto sui circuiti e sui mercati con la Ferrari merita rispetto - ha dichiarato all’Ansa - Mi sono ripromesso di non fare polemiche per l’amore profondo che provo per la Ferrari. In queste settimane ho però assistito a esternazioni reiterate, gratuite e in alcuni casi non rispondenti alla realtà. I successi sporti, superiori a quelli conseguiti da qualsiasi altra squadra, la forza e il prestigio raggiunti dal brand nel mondo e i risultati economici finanziari che sono stati fondamentali per il Gruppo FCA e quest’anno saranno i migliori nella storia dell’azienda parlano da soli».

Insomma, pare di capire che il ruolo nel Formula One Group che Montezemolo è tornato a ricoprire dopo il siluramento (e il veto di Marchionne che non lo ha voluto presidente) potrebbe riservare nuove frizioni fra il Vecchio e il Nuovo di Maranello. Anche se è difficile pensare che Montezemolo punti a qualche vendetta nei confronti della sua stessa storia. Che Marchionne possa invece, pentirsi di non aver voluto un italiano ai vertici della F.1 non è da escludere, visto che in una massa sola ha ottenuto due risultati non proprio positivi: inasprire l’animo di Montezemolo e ricompattare il blocco inglese ai vertici del Circus.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar