World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
8 Mar 2017 [18:08]

Montmelò - 2° giorno
Bottas leader, Raikkonen KO

Massimo Costa - Photo 4

Si è chiusa con Valtteri Bottas leader grazie al tempo segnato nella sessione del mattino la seconda giornata di prove che la F.1 ha programmato sulla consueta pista di Montmelò. Il finlandese della Mercedes ha quindi fissato il record in 1'19"310, ottenuto con gomme supersoft, lasciando poi il volante nel pomeriggio al compagno di squadra Lewis Hamilton. Il britannico si è dato da fare percorrendo diverse simulazioni gara impiegando sia pneumatici supersoft sia soft senza spiccare tempi di rilievo (1'20"702) anche perché nel pomeriggio su questo tracciato solitamente riesce difficile abbassare i riferimenti della mattina.

Felipe Massa sorride per il secondo posto di giornata con la Williams-Mercedes che poi ha lasciato a Lance Stroll. Il debuttante canadese, campione 2016 FIA F.3, dopo gli errori della scorsa settimana che erano costati due giornate di stop alla squadra di Grove, questa volta si è ottimamente comportato segnando con gomma soft il crono di 1'20"579 che lo ha portato al quinto posto. Volti scuri in casa Ferrari: Kimi Raikkonen ha commesso un errore alla curva 3 finendo nella ghiaia e contro le barriere. La SF70H è tornata ai box ingloriosamente sul carro attrezzi, dopo di che, constatata l'entità dei danni, è stato deciso che per Raikkonen non c'era più possibilità di tornare in azione perdendo di fatto un paio di ore di prove.

A un quarto d'ora dalla bandiera a scacchi, la sessione è stata fermata per recuperare la Red Bull-Renault di Max Verstappen, ferma alla curva 13. Al termine del turno mattutino, era stato deciso di sostituire la power unit Renault installata sulla RB13. Sulla Renault, dopo il buon turno di Nico Hulkenberg, è salito Jolyon Palmer che però ha dovuto attendere parecchio tempo per entrare in pista. Il team non ha comunicato nulla, ma vi è ragione di credere che vi sia stato qualche problema che ha ritardato l'uscita dai box del pilota inglese.

Giornata senza particolari "traumi" per Force India-Mercedes, Toro Rosso-Renault e Haas-Ferrari che rispettivamente con Sergio Perez, Carlos Sainz e Romain Grosjean hanno totalizzato una ottantina di giri a testa. Pascal Wehrlein si è messo a riposo lasciando la Sauber-Ferrari a Marcus Ericsson che a pochi secondi dalla bandiera a scacchi è rimasto fermo lungo il circuito, mentre la McLaren-Honda con Fernando Alonso continua a lasciare perplessi.

Mercoledì 8 marzo 2017, 2° giorno

1 - Vallteri Bottas (Mercedes W08) - 1'19"310 - 70 giri
2 - Felipe Massa (Williams FW40-Mercedes) - 1'19"420 - 63
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) - 1'20"406 - 53
4 - Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) - 1'20"432 - 102
5 - Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) - 1'20"579 - 59
6 - Lewis Hamilton (Mercedes W08) - 1'20"702 - 79
7 - Nico Hulkenberg (Renault RS17) - 1'21"213 - 61
8 - Sergio Perez (Force India VJM10-Mercedes) - 1'21"297 - 100
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR12-Renault) - 1'21"872 - 92
10 - Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) - 1'21"887 - 96
11 - Pascal Wehrlein (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"000 - 59
12 - Fernando Alonso (McLaren MCL32-Honda) - 1'23"041 - 46
13 - Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"384 - 46
14 - Jolyon Palmer (Renault RS17) - 1'24"774 - 29
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar