indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Mar 2017 [22:03]

Alonso si è già stancato
"Perdiamo 30 km/h sul dritto"

Massimo Costa - Photo 4

Non ci ha messo molto Fernando Alonso per esprimere il suo disappunto nei confronti della Honda. Al terzo anno con la McLaren spinta dalla power unit giapponese, Alonso si aspettava progressi sensibili dopo due stagioni disastrose. Ma al sesto giorno totale di test, Alonso non ce l'ha fatta e a motori spenti, nel tardo pomeriggio di oggi (mercoledì 8 marzo) è sbottato: "Non penso che il problema derivi dal telaio. È evidente che manca la potenza della power unit nonché l'affidabilità. Lasciamo agli avversari 30 km/h su ogni rettifilo che affrontiamo e in queste condizioni è anche difficile dare un giudizio sulla monoposto nel suo complesso. Direi che siamo sul livello del 2016, ma meglio del 2015 che fu disastroso".

"Certo è frustrante, col cambio dei regolamenti avevamo speranze, pensavamo che finalmente il gap dai top team fosse in qualche modo diminuito. Il problema al serbatoio dell'olio riscontrato la scorsa settimana è stato da dilettanti, qualcosa che non doveva accadere. Percorriamo 40 giri al giorno, pochi, praticamente rispetto alla concorrenza è come se fossimo alla seconda giornata di test in quanto a chilometri percorsi e non alla sesta. Mi auguro che per Melbourne avremo risolto i problemi attuali, la McLaren è una grande squadra e siamo tutti uniti. Ma sono preoccupato per la potenza che ci manca. Praticamente percorriamo tutte le curve in pieno". Conclude così, con una battuta delle sue Alonso che certo deve ingoiare bocconi amarissimi. Le sue recenti battutine nei confronti della Ferrari (non riesce a non farle) di certo stonano davanti alla situazione in cui si è voluto ficcare nel 2015...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar